Toc, toc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è più un abbozzo |
fix quote e citazione stephen king |
||
Riga 25:
'''''Chi è''''' o '''''Toc, Toc''''' (titolo originale ''Knock'') è un [[racconto]] breve di [[fantascienza]] scritto da [[Fredric Brown]], pubblicato per la prima volta nel dicembre [[1948]] nella rivista ''[[Wonder Stories]]'', che inizia con la descrizione di una "C'è una soave, piccola storia dell'orrore che è lunga soltanto due frasi". Prosegue quindi elaborando quelle due frasi e costruendoci intorno una trama più complessa
[[Stephen King]] avrebbe citato un racconto simile in un'intervista giornalistica<ref>{{Cita web|autore=Hermann Grosser|titolo=Sul Narrare|editore=|Università di Ginevra|data=16 aprile 2010|url=http://www.unige.ch/lettres/roman/italien/Articles/conferencier/HermannGrosser_SUL_NARRARE.pdf|formato=pdf|accesso=4 gennaio 2012}}</ref>, per cui questa storia viene occasionalmente attribuita a lui.
Sono stati realizzati tre differenti adattamenti per la radio (''Dimension X'', ''X Minus One'' e ''Seeing Ear Theatre'').
Riga 32:
Le prime due frasi del racconto possono essere definite come un ''[[flash fiction]]'', ossia una storia molto breve. Con pochissime parole lo scrittore riesce infatti a raggiungere il punto più alto, o [[climax]], della narrazione.
{{quote|C'è una soave, piccola storia dell'orrore che è lunga soltanto due frasi:<br />
Il resto della storia racconta della [[Invasione aliena|conquista del pianeta Terra]] da parte degli alieni zan, che hanno ucciso tutta la vista sulla terra a parte una coppia per specie per il loro zoo esotico di flora e fauna. Walther Phelan è l'ultimo uomo sulla terra, ma Grace Evans, l'ultima donna, non è molto impressionata da lui e mantiene le distanze.
|