Quinto Ennio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardobot (discussione | contributi)
m Correggo sezione Altri progetti come da manuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
{{quote|Dictum factum (Detto fatto)|'''Quinto Ennio'''}}
{{quote|Nos sumus Romani qui fuimus ante Rudini (Io, nato a Rudiae, sono oggi cittadino romano)|'''Quinto Ennio'''}}
 
'''Quinto Ennio''', spesso citato semplicemente come '''Ennio''' ([[239 a.C.]] – [[169 a.C.]]) è stato un poeta considerato fra i padri della [[Letteratura latina]]. Scrisse opere teatrali, un poema epico (gli [[Annales (Ennio)|Annales]]) ed altre opere di vario genere. Nacque a Rudiae, una cittadina tra [[Otranto]] e [[Taranto]], come citato da [[Strabone]], nella regione chiamata dai Romani ''Calabria'' (non l'attuale [[Calabria]], ma la [[Puglia]] a sud di Taranto nota geograficamente come [[Salento (regione)|Salento]]). L'area era storicamente occupata dalla civiltà dei [[Messapi]], forse di origine illirica ma di cultura greca.