Adriano Guarnieri (compositore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
'''(3) Opere inedite'''
* ''Excerpts per 11 archi '''(3)''''' (1974-1977)
* ''Nafshi per flauto solo con nastro magnetico ad libitum '''(2)''''' (1975)
* ''Musica per un’azione immaginaria per quintetto a fiati e nastro ad libitum '''(2)''''' (1976)
* ''L’art pour l’art? per quartetto d’archi, nastro magnetico e 8 strumenti '''(2)''''' (1976)
* ''Mystère per 7 strumenti '''(2)''''' (1978)
* ''Abschied per flauto e arpa '''(2)''''' (1978)
* ''Air (Trio n. 2) per 2 violini e viola '''(2)''''' (1978)
* ''Recit (Trio n. 1) per pianoforte, viola e violoncello '''(2)''''' (1978)
* ''Alia per orchestra '''(2)''''' (1978)
* ''Poesia in forma di rosa per 13 strumenti '''(2)''''' (1979)
* ''Insonora per viola '''(2)''''' (1979)
* ''Arco per violino solo '''(2)''''' (1979)
* ''Pierrot Suite per 3 gruppi cameristici '''(2)''''' (1980)
* ''Pierrot Pierrot! per flauti, celesta e percussioni '''(2)''''' (1980)
* ''Arioso cantabile per flauto, clarinetto, pianoforte e percussioni (2 esecutori) '''(2)''''' (1982)
* ''Le notti mie son roche di grida per flauto e arpa (anche celesta o vibrafono o cembalo ad lib.) '''(2)''''' (1982)
* ''...di sussulti e di tremori per pianoforte e orchestra '''(2)''''' (1982)
* ''Ein Lied an Gott per soprano, flauto basso (anche ottavino), 2 organi, perc. e gruppo cameristico '''(2)''''' (1982)
* ''...di un pastore errante per piccolo gruppo cameristico (8 esecutori) '''(2)''''' (1983)
* ''Romanze zur Nacht (Romanza alla notte n. 1) per violoncello e 11 esecutori '''(2)''''' (1983)
* ''Pierrot Suite II per flauto concertante e 16 esecutori '''(2)''''' (1984)
* ''E... le ombre fuggano... per 2 flauti '''(2)''''' (1984)
* ''Sospeso d’incanto per pianoforte '''(2)''''' (1984)
* ''Concerto per violino e orchestra '''(2)''''' (1985)
* ''Trionfo della notte. Preludio atto I, per 19 esecutori con percussioni concertanti '''(2)''''' (1985)
* ''“...il tubare della tortora... non odi?...” per soprano (fuori scena), perc. concertanti, orch. '''(2)''''' (1985)
* ''Trionfo della notte. Azione lirica su testo di [[Pier Paolo Pasolini]] '''(2)''''' (1985), [[opera]]
* ''Passioni perse per flauto e pianoforte '''(2)''''' (1986)
* ''Disteso per 8 strumenti '''(2)''''' (1986)
* ''Sospeso (Trio n. 3) per flauto, violino e pianoforte '''(2)''''' (1987)
* ''Parafrasi: 4ª scena di “Trionfo della notte ” per 2 soprani, tenore, flauto, pianoforte (celesta),percussioni, violoncello '''(2)''''' (1987)
* ''“...d’incanto!” per pianoforte solo e nastro “circolare loop” '''(2)''''' (1988)
* ''“...dal nulla... al nulla...” (Trio n. 4) per clarinetto basso e 2 percussioni '''(2)''''' (1988)
* ''“Velato... del nuovo mistero” per pianoforte e 4 gruppi strumentali con nastro magnetico '''(2)''''' (1988)
* ''Romanza alla notte n. 2 (Concerto II) per [[violino]] e [[orchestra]] '''(2)''''' (1988)
* ''Piccola anima per voce recitante, soprano e 7 esecutori '''(2)''''' (1988)
* ''“sull’isola della libertà...” per 2 soprani e 12 strumenti '''(2)''''' (1989)
* ''Piccola anima. II versione per flauto, pianoforte e soprano '''(2)''''' (1989)
* ''“Oltre l’anima tua...” (omaggio a Mozart) per orchestra '''(2)''''' (1989)
* ''“perdo il futuro della tua grazia”, per soprano, voce recitante (su nastro), flauto, violino, percussioni '''(2)''''' (1989-1990)
* ''“Per Armando” per chitarra sola '''(2)''''' (1990)
* ''Giustizia cara... per 3 soprani, voce recitante e orchestra su testi di [[Pier Paolo Pasolini]] '''(2)''''' (1990)
* ''“...e per lunghi filamenti...” per soprano, pianoforte concertante e 13 strumenti '''(2)''''' (1991)
* ''Medea'' (1991), opera-film per soli, [[coro (musica)|coro]] e orchestra (prima assoluta: 2002) '''(2)'''
* ''“Elision” per 12 strumenti (9 esecutori) “Omaggio a [[Charles
* ''Mit Dämpfer per tromba sola in Do e in Si bemolle '''(2)''''' (1992)
* ''Preludio alla notte per flauto solo '''(2)''''' (1992)
* ''“infinite Risonanze... inquiete...” per chitarra amplificata, nastro e live electronics '''(2)''''' (1992)
* ''Trio n. 6 (Omaggio a Camillo Togni nel 70º compleanno) per flauto, violino e percussione '''(2)''''' (1992)
* ''Il glicine per [[soprano]], [[voce]] recitante, [[flauto]] e [[violino]] (tutti amplificati) '''(2)''''' (1993)
* ''“per il sole... per il cielo... per il mare” ‘liberamente ispirato a Medea, per 2 soprani e quartetto d’archi '''(2)''''' (1993)
* ''Orfeo cantando... tolse... 10 Azioni liriche su testo liberamente tratto
* ''Medea Suite. 6 Canzoni da Medea opera-film per voce leggera e soprano amplificati e orchestra '''(2)''''' (1995)
* ''Quare tristis per soli, coro femminile, 2 gruppi strumentali, 2 tube, spazializzazione elettronica '''(2)''''' (1995)
* ''Resistenza 1995 per voce femminile amplificata '''(2)''''' (1995)
* ''“Grido ai miei occhi, Sarajevo...” per pianoforte amplificato e due pianoforti su nastro '''(2)''''' (1995)
* ''Il pianto della scavatrice per voce femminile amplificata, flauto, clarinetto basso, violino e vc (2)'' (1996)
* ''Omaggio a [[Mina]] 6 canzoni per voce leggera, soprano e orchestra '''(2)''''' (1996)
* ''A [[Giacomo Manzoni]] o delle dissolvenze sonore per flauto in sol e soprano (amplificati) '''(2)''''' (1997)
* ''Blandine Ballata per pianoforte e voci recitanti '''(2)''''' (1997)
* ''“... Uno spazio che tremola celeste...” per quartetto d’archi '''(2)''''' (1997)
* ''Traviata. Preludio Atto III per quartetto e orchestra d’archi (trascrizione) '''(2)''''' (1997)
* ''Pensieri canuti per soli, coro, due ensemble a doppio coro e live electronics '''(2)''''' (1998)
* ''“...canto un ricordo...” due canzoni per voce leggera sola amplificata '''(2)''''' (1998)
* ''Da questi occhi… per voce femminile amplificata ed ensemble '''(2)''''' (1998)
* ''Duo concertante per flauto e violino soli ed ensemble '''(2)''''' (1998)
* ''Passione Secondo Matteo, Cantata per soli, coro ed ensemble '''(2)''''' (1999)
* ''B.A.C.H. (nel 250mo anniversario) per flauto dolce amplificato '''(2)''''' (2000)
* ''Medea opera video per soli, voce leggera, coro, orchestra, soli strumentali e live electronics '''(2)''''' (2000)
* ''Dedica. Praeludium Es moll per violino, flauto, clavicembalo o pianoforte e violoncello '''(2)''''' (2000)
* ''In Badia fiesolana 1980 n. 2, per orchestra da camera '''(1)''''' (2002)
* ''Sospeso d’incanto N. 1 (con live electronics), per pianoforte e live electronics '''(1)''''' (2002)
* ''Grido ai miei occhi Sarajevo, per ensemble con pianoforte, chitarra e basso elettrico concertanti '''(1)''''' (2002)
* ''Epifania dell’eterno, per violino solo '''(1)''''' (2002)
* ''Suono a cielo aperto, per soprano e archi '''(1)''''' (2002)
* ''In Badia fiesolana 1980 n. 1, per ensemble '''(1)''''' (2002)
* ''La terra del tramonto Live-Symphony n. 1, per grande orchestra e live electronics '''(1)''''' (2003)
* ''Salmo n. 50, per voci bianche e orchestra '''(1)''''' (2003)
* ''Stagioni, Dura stagion, dal sole accesa... per flauto, violino e archi '''(1)''''' (2003)
* ''Sospeso d’incanto N. 2, per pianoforte '''(1)''''' (2003)
* ''La città capovolta, per chitarra amplificata e voce recitante (1)'' (2003)
* ''Sull’onda notturna del mare infinito, a
* ''Solo di donna azione lirica per flauti, arpa, voce femminile, voci su nastro e live electronics '''(1)''''' (2004)
* ''La terra del tramonto – Sinfonia breve, per orchestra '''(1)''''' (2004)
* ''Se questo è un uomo, su testo di [[Serena Brioschi]], per voce recitante e archi '''(1)''''' (2004)
* ''…del mare infinito per flauto basso '''(1)''''' (2004)
* ''I fili luccicano, cadenza per violino solo '''(1)''''' (2005)
* ''La memoria del futuro, per voce recitante, soprano ed ensemble '''(1)''''' (2005)
* ''Pietra di diaspro, per 7 solisti, coro, soli strumentali, orchestra e live electronics '''(1)''''' (2005)
* ''Kammersymphonie n. 3 per 4 saxofoni e orchestra da camera '''(1)''''' (2005)
* ''Ostinato n. 2 per flauto basso e videoclip '''(1)''''' (2005)
* ''Opus 1 per chitarra sola '''(1)''''' (2005)
* ''Fili bianco-velati per violino solo ([[Edizioni Curci]]/[[Rai Trade]])'' (2005)
* ''Opus 2 per saxofono tenore solo '''(1)''''' (2006)
* ''Opus 3 per quattro saxofoni '''(1)''''' (2006)
* ''Omaggio a Raboni per flauto solo '''(1)''''' (2006)
* ''Live-Symphony n. 4 per orchestra '''(1)''''' (2006)
* ''Sopra un alto monte, per ensemble vocale e due strumenti'' (2009)
* ''Processo a Costanza, opera da camera per voci e strumenti' (2009)
|