Massimo Vari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cellistbot (discussione | contributi)
m Bot: spostamento wikilink - richiesta
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
==Biografia==
 
E'È Vice-PresidenteVicepresidente emerito della Corte costituzionale italiana, Presidente onorario della Corte dei conti italiana, già componente della Corte dei conti europea, avvocato.
 
È stato eletto [[Giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana|giudice della Corte costituzionale]] dai magistrati della [[Corte dei conti]] il [[15 luglio]] [[1993]] e ha giurato il [[27 luglio]] 1993.
 
È stato vicepresidente della Corte dal [[16 gennaio]] [[2001]] al [[27 luglio]] [[2002]], data di scadenza del mandato .<ref>[http://www.cortecostituzionale.it/ActionPagina_211.do Sito web della Corte costituzionale: note biografiche vicepresidente.]</ref>.
 
Dal 2002 al [[2006]] ha svolto, presso la Corte dei conti, italiana funzioni di Presidente coordinatore delle Sezioni regionali di controllo.
 
Dal 2006 al 2011 è stato il membro italiano della Corte dei conti europea a Lussemburgo.
 
Il [[28 novembre]] [[2011]] è nominato Sottosegretario di Stato del [[Ministero dello Sviluppo Economico]] del [[Governo Monti]].
Riga 43:
{{Onorificenze
|immagine = Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg|60px
|nome_onorificenza = Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italianaitaliana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione =