Coltello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
{{wiktionary}}
==Anatomia di un coltello==
A knife consists of a ''tang'', a ''bolster'', a ''blade'' and a ''handle''. The tang is an extension of the blade into the handle. The bolster functions as a balance point and handguard, to prevent fingers from slipping onto the blade. The blade in turn consists of a ''tip'', a ''spine'', an ''edge'' and a ''heel''.
 
A ''fuller'', sometimes called a ''blood gutter'' or ''blood groove'', is a groove on the side, along a blade. According to a popular myth, it lets bleeding occur from an artery without removing the knife. In reality, its only function is to make knives and swords lighter while sacrificing little strength; on most knives it has more decorative worth. Additionally, a groove on the blade can reduce surface tension between the blade and the item being cut, thereby allowing easier movement or removal of the blade.<ref>http://www.agrussell.com/knife_information/knife_encyclopedia/articles/blood_groove.html</ref>
Some knives also have a ''shoulder'' in which the blade thickens as it meets the handle. In piercing, this helps keep the knife from jamming, for example in bone. In kitchen knives, it keeps chopped items from moving back toward the hand.
 
The handle of a knife should be made of a non-slip material. For a large knife, it is desirable that the handle is thick enough that one's fingers just meet one's palm when the knife is gripped tightly. A hole in the end of the handles allows the knife to be hung or placed on a [[lanyard]].
 
Un coltello consiste in una lama, di un codolo, di un ramo di guardia e di una impugnatura. La lama è un'estensione del ramo di guardia inserito n ell'impugnatura. Il sostegno funziona come un punto e handguard dell'equilibrio, per impedire le barrette slittare sulla lamierina. La lamierina a sua volta consiste di una punta, di una spina, di un bordo e di un tallone. Un più pieno, a volte denominato una grondaia di anima o una scanalatura di anima, è una scanalatura dal lato, lungo una lamierina. Secondo un mito popolare, lascia lo spurgo accadere da un'arteria senza rimuovere la lama. In realtà, la relativa soltanto funzione è fare l'accenditore delle spade e delle lame mentre sacrifica poca resistenza; sulla maggior parte delle lame ha valore più decorativo. Ulteriormente, una scanalatura sulla lamierina può ridurre la tensione superficiale fra la lamierina e l'articolo che sono tagliati, quindi permettendo il movimento o la rimozione più facile della lamierina. [1] Alcune lame inoltre hanno una spalla in cui la lamierina si ispessisce mentre viene a contatto della maniglia. Nel piercing, questo aiuta la conservazione la lama dall'incepparsi, per esempio in osso. In lame della cucina, mantiene gli articoli tagliati dallo spostarsi indietro verso la mano. La maniglia di una lama dovrebbe essere fatta di un materiale antisdrucciolevole. Per una grande lama, è desiderabile che la maniglia sia abbastanza a strati che le sue barrette vengono a contatto appena della sua palma quando la lama è afferrata strettamente. Un foro alla fine delle maniglie permette che la lama sia appesa o disposta su una cordicella.
===Lame===