Monticello (casa): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Anacleto 00 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 12:
|link = 442
}}
'''Monticello''' (pronunciato [[Alfabeto fonetico internazionale|/mɒntəˈtʃɛloʊ/]]), situata presso [[Charlottesville]], in [[Virginia]], il cui [[toponimo]] è tratto direttamente dalla [[lingua italiana]] per indicare una piccola [[montagna]], era la tenuta di [[Thomas Jefferson]], (terzo presidente degli [[Stati Uniti d'America]] e fondatore dell'[[Università della Virginia]]). L'edificio è stato costruito su un progetto dello stesso Jefferson, ed è situato sulla cima di un colle delle [[Southwest Mountains]].
 
UnNel [[1987]] Monticello è stata inserita in coppia con l'[[Università della Virginia]] tra i [[patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] e un'immagine della facciata occidentale didella Monticellotenuta venne impressa sulla moneta da [[5 centesimi di dollaro statunitense]] tra il 1938 ed il 2003 (per poi ritornarvi all'inizio del 2006) e sulla banconota da 2 [[dollaro statunitense|dollari]] tra il 1928 ed il 1966.
Monticello, il cui [[toponimo]] è tratto direttamente dalla [[lingua italiana]] per indicare una piccola [[montagna]], è stata inserita tra i [[patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel [[1987]], in coppia con l'[[Università della Virginia]].
 
Un'immagine della facciata occidentale di Monticello venne impressa sulla moneta da [[5 centesimi di dollaro statunitense]] tra il 1938 ed il 2003 (per poi ritornarvi all'inizio del 2006) e sulla banconota da 2 [[dollaro statunitense|dollari]] tra il 1928 ed il 1966.
 
== Storia ==