Personaggi di Assassin's Creed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 213:
=== Girolamo Savonarola ===
{{Vedi anche|Girolamo Savonarola}}
Girolamo Savonarola è un monaco benedettino originario di [[Ferrara]], è un fanatico integralista che vede nell'epoca in cui vive l'incarnazione stessa della lussuria e del male. Dopo aver sottratto ad Ezio la Mela dell'Eden ritorna a [[Firenze]] e approfittando sia dei poteri della Mela sia del vuoto di potere lasciato dalla morte di Lorenzo comincia una sistematica distruzione di quanto da lui considerato immorale e indegno. Rientrato a sua volta a Firenze, Ezio uccide uno per uno i nove cittadini nobili che appoggiano il nuovo governo, riuscendo in questo modo a sollevare una rivolta popolare contro il frate. Savonarola, privato della Mela, viene travolto da una folla inferocita e trascinato davanti a Palazzo Vecchio per essere bruciato sul rogo. Verrà ucciso da Ezio con la lama celata
nella missione "Giustizia popolare", mentre è legato al palo dove doveva essere bruciato.
 
=== Rodrigo Borgia ===