Utente:Cucuriello/Laboratorio08: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
:A pagina 617 dell'Almanacco Panini 2012 leggo qualcosa di più interessante: squadra nazionale B (denominata <<Under 23>> dalla stagione 1967-68 a quella 1976-77, <<Sperimentale>> e <<Olimpica>> a far tempo della stagione 1982-83 fino alla stagione 1989-90, poi nuovamente <<Under 23>> dalla stagione 1992-93) --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 00:20, 27 dic 2011 (CET)
::Scopro con interesse nell'Almanacco Panini 1998 tra le statistiche dell'Italia B, come viene denominata a pagina 557, che esistono altre gare non menzionate qui, oltre al 1966 che vanno fino al 1997. --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il&nbsp;grande'']]</span> 01:25, 27 dic 2011 (CET)
:::è che non so se metterle, quelle non riguardano calciatori di serie A over 21-23, all'epoca di Bernardini CT era chiamata "nazionale sperimentale", non nazionale B, per esempio.. --[[Speciale:Contributi/93.62.155.194|93.62.155.194]] ([[User talk:93.62.155.194|msg]]) 16:23, 8 gen 2012 (CET)
 
==1927==
===Idea di cucuriello===
Riga 36:
 
===Lussemburgo-Italia===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 17 Aprile
|Anno = 1927
|Ora =
|Nazionale 1 = LUX
|Punteggio 1 = 1
|Nazionale 2 = ITA
|Punteggio 2 = 5
|Referto = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0002/articleid,1159_01_1927_0092A_0002_24876583/ La Stampa, 18 aprile 1927, pagina 2] archiviolastampa.it
|Città = Esch-sur-Alzette
|Stadio =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori = X
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Formazioni = X
|Formazione 1 = Harry<br />Kirsch<br />, Schreiner<br />Koetz<br />Feuerstain<br />Kremer<br />; Lambert<br />Kiefer<br />Kirpel<br />Wéissgerber<br />Schut
|Formazione 2 = [[Juan Botasso|Botasso]]<br />[[José Della Torre|Della Torre]]<br />[[Fernando Paternoster|Paternoster]]<br />[[Juan Evaristo|J. Evaristo]]<br />[[Luisito Monti|Monti]]<br />[[Pedro Arico Suárez|Suárez]]<br /> [[Carlos Peucelle|Peucelle]]<br />[[Francisco Varallo|Varallo]]<br />[[Guillermo Stábile|Stábile]]<br />[[Manuel Ferreira|Ferreira]]<br />[[Mario Evaristo|M. Evaristo]]
|Allenatori = X
|Allenatore 1 = [[Alberto Horacio Suppici|Suppici]]
|NazAll1 = URY
|Allenatore 2 = [[Juan José Tramutola|Tramutola]]
|NazAll2 = ARG
|Sfondo = on
}}
 
* [[Esch-sur-Alzette]], [[17 aprile]] [[1927]] Lussemburgo-Italia 1-5<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0002/articleid,1159_01_1927_0092A_0002_24876583/ La Stampa, 18 aprile 1927, pagina 2] archiviolastampa.it</ref>
====Formazione Lussemburgo====