Margherita di Tirolo-Gorizia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il TCI è autorevole per strade e info geografische, ma non per fatti storici - infatti confonde la Carinzia con Gorizia! |
Annullata la modifica 46283715 di Sajoch (discussione) auto-revert: era contessa del Tirolo e Gorizia e duchessa di Carinzia |
||
Riga 5:
|Cognome = di Tirolo-Gorizia
|Sesso = F
|PostCognomeVirgola = detta '''Margherita Boccagrande'''<ref>Cfr. ''Margherita Boccagrande, duchessa di Carinzia e contessa del Tirolo'', Enciclopedia Treccani; Cfr. ''[http://books.google.it/books?id=_0ELgdVwu0EC&pg=PA370&dq=%22Margherita+Boccagrande%22&hl=it&sa=X&ei=8FQKT7H8LsKh-Qay0N3FAQ&ved=0CDUQ6AEwAQ#v=onepage&q=%22Margherita%20Boccagrande%22&f=false Austria]'', Touring Club Italiano, 2004, ISBN 88-365-2496-6, p.370: «Margherita Boccagrande, da Varsavia, duchessa di Carinzia e contessa del Tirolo.»; p. 237: «Margarete Maultasch»; cfr. [[Giuseppe Giacomo Alvisi]], ''[http://books.google.it/books?id=rWYyAQAAIAAJ&q=%22Margherita+dalla+bocca+grande%22&dq=%22Margherita+dalla+bocca+grande%22&hl=it&sa=X&ei=y14KT63XL-fE4gTvtsmNCA&ved=0CDAQ6AEwAA Intenti politici dei diversi Stati d'Europa nelle questioni orientali]'', Ed. M.Cellini, 1890. p.196: "Margherita dalla bocca grande"</ref> o '''Boccalarga'''<ref>Cfr. Leonardo Cacciatore, ''[http://books.google.it/books?id=S2IPAAAAYAAJ&pg=PA91&dq=%22Margherita+detta+Bocca-larga%22&hl=it&sa=X&ei=3loKT6rpMqmi4gTHg8SNCA&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q=%22Margherita%20detta%20Bocca-larga%22&f=false Nuovo Atlante Istorico]'', Tramater, Napoli, 1828, p.91</ref> o '''''Maultasch'''''<ref>Nella letteratura [[lingua tedesca|tedesca]]]: ''Margarete Maultasch'' (pronuncia: màultaš).</ref>
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|