Incidente nucleare di Fukushima Dai-ichi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 46295750 di 93.66.183.163 (discussione) |
|||
Riga 119:
=== Cause delle esplosioni ===
{{cn|A causa dell'aumento di temperatura delle barre d'uranio rimaste scoperte d'acqua il rivestimento esterno in lega metallica "[[Zircaloy]]" reagisce con l'acqua a temperatura di circa 1200 °C ossidandosi e liberando [[idrogeno]]. Questo a contatto con l'ossigeno atmosferico e in proporzioni opportune forma una miscela tonante (esplosiva) basta quindi un innesco per provocarne l'esplosione.
Nell'edificio esterno dell'unità 1 l'esplosione è avvenuta in seguito al rilascio controllato del gas/vapore contenuto nel reattore in concomitanza con una forte scossa di assestamento. Il rilascio era autorizzato dalle autorità giapponesi e previsto dalle procedure d'
== Stato dei reattori ==
|