Predda Niedda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
mNessun oggetto della modifica
Riga 21:
|Longitudine EW = E
|Altitudine = ≈150
|Superficie = 4
|Note superficie =
|Abitanti = 469500
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
Riga 46:
 
L'[[ATP (Sassari)|ATP]], l'azienda di [[trasporto pubblico locale]] di Sassari, serve con varie linee la zona, fra cui '''PN''', appunto per Predda Niedda, la '''BA''' per [[Bancali]]-[[Saccheddu]] e '''LA''' per [[La Landrigga]], che la attraversano, mentre le linee '''CA''' per [[Caniga]], '''LP''' per [[Li Punti]], '''LP/''' per [[Ottava]], '''MA''' per [[San Giovanni (Sassari)|San Giovanni]]-[[Villa Gorizia]]-[[Marchetto (Sassari)|Marchetto]], '''PS''' per [[Truncu Reale]]-[[Pian di Sorres]] e '''MP''' per [[Platamona]] costeggiano la zona.
 
L'area industriale grande all'incirca 400 ettari (4km²) ospita alcune delle testimonianze archeologiche più vicine al centro di Sassari: i [[nuraghe|nuraghi]] ''Giagamanna'' e ''Li Luzzani'', come i resti dell'[[acquedotto]] [[Impero romano|romano]] che approvigionava ''Turris Libisonis'', l'odierna [[Porto Torres]].
 
== Collegamenti esterni ==