RMS Queen Elizabeth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Stub +Categorizzare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|navi}}
La '''[[Royal Mail Ship|RMS]] Queen Elizabeth''' (da non confondere con la [[MS Queen Elizabeth]]) era un [[transatlantico]] della [[Cunard Line]]. Navigò come transatlantico di lusso lungo la linea [[Southampton]] - [[New York]], via [[Cherbourg]], per oltre vent'anni questa nave fece anche servizio postale come membro del servizio espresso.
Costruita dalla [[John Brown & Company]] nella metà degli anni '30, con il nome Hull 552.<ref>[http://books.google.it/books?id=rNoDAAAAMBAJ&pg=PA346&dq=Popular+Science+1935+plane+%22Popular+Mechanics%22&hl=en&ei=r81ETsS3KI3isQLY3dX5BQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false Articolo del Popular Mechanics] riguardante la RMS Queen Elizabeth, in lingua inglese</ref> La nave venne varata il 28 settembre del 1938, portando il nome della [[Elizabeth Bowes-Lyon|Regina Elisabetta]], con un disegno migliorato rispetto alla sua simile [[RMS Queen Mary]], essendo un po' più grande, divenne così la nave più grande dell'epoca, mantenendo il titolo di più grande nave passeggeri per altri 56 anni. La sua prima entrata in servizio fu nel febbraio 1940, per un trasporto di truppe nell'ambito delle azioni della seconda guerra mondiale, solo dall'ottobre 1946 servì effettivamente per il suo compito di transatlantico.
Riga 9 ⟶ 8:
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Navi da crociera]]
[[da:RMS Queen Elizabeth]]
|