Discussione:Algoritmo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Entropy coding: re a Blakwolf |
|||
Riga 117:
so perfettamente l'argomento da un punto di vista tecnico, il mio dubbio era linguistico. Non mi pare corretto tradurre "entropy coding" con "codifica a riduzione locale di entropia", secondo me il "concetto" che le due frasi contengono è troppo diverso. Ovviamente però conta quello che è scritto sui maggiori libri italiani di algoritmi, e questo lo ignoro (ne ho solo di inglesi!). Come "traduzione in sé" secondo me il meglio è il semplice "codifica di entropia" o "codifica basata su entropia", che rendono meglio il senso originale. --[[Utente:LapoLuchini|Lapo Luchini]] 09:50, Mar 16, 2005 (UTC)
:Bhè, credo che codifica di entropia vada per la maggiore. Io però in italiano ho solo questo
:*Francesco Fabris, Teoria dell’informazione, codici, cifrari, Bollati Boringhieri, Torino, 2001 ISBN 883395661X
:--[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami ]] 10:32, Mar 16, 2005 (UTC)
[[categoria:discussioni aperte]]
|