Processo ai giudici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: es:Juicio de los jueces
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento a Commons:Category:Judges' Trial importato da de:Juristenprozess e modifiche minori
Riga 80:
Tutti i condannati sono stati riconosciuti colpevoli di tutte le accuse che gli è sottoposto, tranne Rothaug, che fu condannato solo per il terzo capo d'accusa mentre fu dichiarato "non colpevole" per i capi d'accusa 2 e 4.
Tuttavia, il giudice nella sua sentenza ha commentò che:
{{quote|Con i suoi modi e metodi ha fatto della sua corte uno strumento di terrore e vinse la paura e l'odio della popolazione. Dalle testimonianze dei suoi più stretti collaboratori, nonché le sue vittime, si scopre che Oswald Rothaug rappresentava in Germania la personificazione degli intrighi e dei segreto nazisti. Egli era ed è un uomo sadico, un demonio. [...] <ref name="Mazal">[http://www.mazal.org/archive/nmt/03/NMT03-T1156.htm Mazal].</ref>}}
 
Il processo ai giudici ispirò il film del 1961 ''[[Vincitori e vinti (film)|Judgment at Nuremberg]]''.
Riga 86:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Judges' Trial}}
 
== Collegamenti esterni ==