Epicondilite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: pt
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub medicina}}
{{disclaimer soccorso}}
L''''epicondilite''', nonnota èanche unaprecisamente [[malattia]]come vera'''epicondilite omerale''' e propria,informalmente piuttostocome '''''gomito del tennista''''', è un'[[infiammazione]] dei [[tendine|tendini]] che vanno a gravare sul [[gomito]], e per scendere nelin dettaglio, dellsull'[[epicondilo]] laterale. IlÈ nome molto più diffuso di questauna dolorosa infiammazione èconosciuta anche come "'''gomito del [[tennis|tennista]]ta'''", indato quantoche questacolpisce categoriaspesso digli [[sportSport|sportivi]]ivi spessodi èquesta affetta da questo fastidioso disturbocategoria.
 
Tuttavia, l'epicondilite non va intesa come una [[patologia]] che riguarda solo un piccolo gruppo di sportivi, ma riguarda anche chi sta molto tempo con gli arti superiori fermi nella stessa posizione per altri motivi, vedicome un dattilografo o un pianista. In genere i medici consigliano di cercare di prevenirla, riscaldando sempre bene le [[articolazione|articolazioni]] prima di dedicarsi a degli sforzi intensi, come il [[body building]], il [[power lifting]], altri tipi di sport o lavori di natura manuale. Si tratta di un disturbo di carattere invalidante, che, qualora non affrontato con la giusta [[terapia]], può cronicizzare.
 
In genere i medici consigliano di cercare di prevenirla, riscaldando sempre bene le [[articolazione|articolazioni]] prima di dedicarsi a degli sforzi intensi, come il [[body building]], il [[power lifting]], altri tipi di sport o lavori di natura manuale.
 
Si tratta di un disturbo di carattere invalidante, che se non affrontato con la giusta [[terapia]], può anche cronicizzare.
 
[[pt:Epicondilite]]