Fun, Fun, Fun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: charts → classifiche using AWB
Riga 32:
La reciproca ammirazione tra le due band porta il mitico [[Brian Wilson]] a collaborare con [[Francis Rossi]] per una rinnovata versione del brano, in cui le celebrate armonie dei [[Beach Boys]] (che si cimentano nella esecuzione dei nuovi cori) si fondono mirabilmente con il ruvido trattamento [[boogie]]-[[rock]], da sempre distintivo marchio di fabbrica degli [[Status Quo]].
 
Sebbene il risultato finale sia di eccezionale contenuto qualitativo e dia vita ad uno dei migliori duetti degli [[Anni 1990|anni novanta]], la [[BBC]] (in particolare, Radio One) si rifiuta inspiegabilmente di trasmetterlo e di farlo conoscere al grande pubblico. Ne nasce una incresciosa polemica dalla quale la [[BBC]] non intende però indietreggiare nemmeno quando l’album ''[[Don't Stop (album Status Quo)|Don't Stop]]'' (da cui il singolo viene estratto) si invola al n. 2 delle chartsclassifiche inglesi ottenendo il doppio disco di platino.
 
L’incomprensibile ostracismo mostrato dai media britannici finisce inevitabilmente per ripercuotersi sul successo del singolo, che nel [[Regno Unito]] non va oltre la posizione n. 24. Rimane in ogni caso un lavoro di straordinaria fattura, frutto della irripetibile intesa tra due delle band di maggior impatto della storia del [[rock]].
Riga 39:
 
==Tracce==
# ''Fun, Fun, Fun (Short Version) with [[The Beach Boys]]'' - 3:05 - <small>(B. Wilson/M. Love)</small>
# ''Fun, Fun, Fun (Extended Fade Version) with [[The Beach Boys]]'' - 4:04 - <small>(B. Wilson/M. Love)</small>
# ''Mortified'' - 3:19 - <small>(Bown/Rossi/Parfitt/Edwards/Rich)</small>
Riga 53:
{{Status Quo}}
{{Portale|Rock}}
 
[[en:Fun, Fun, Fun]]
[[es:Fun, Fun, Fun]]