Discussione:Paternò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→troppe inesattezze e contraddizioni: nuova sezione |
|||
Riga 225:
*'''monumenti'''. per molti monumenti mancano le foto. sarebbe opportuno prendere le macchine fotografiche e farci un giro per la città a fare qualche bella foto.
Aspetto i vostri commenti alle mie osservazioni, mi auguro con l'obiettivo comune di migliorare la voce (evitando sterili ed inutili polemiche). grazie --[[Utente:Antonio Caruso|il siciliano]] ([[Discussioni utente:Antonio Caruso|msg]]) 23:10, 14 gen 2012 (CET)
:::: Polemiche non ne faccio, semmai posso fare un dialogo costruttivo.
* '''la questione del nome'''. Allora, questo paragrafo l'ho scritto io per intero e queste informazioni le ho raccolte, da una delle fonti bibliografiche (non ricordo di preciso quale) indicate in fondo alla voce.
* '''l'identificazione della città con Inessa'''. Intanto è indicata in diversi testi, tra cui il Savasta, ma si poggiano su delle ipotesi.
*'''l'identificazione con Hybla'''. Sono d'accordo.
*'''la questione dei tratti fisici normanni'''. Questa cosa l'avevo trovata già scritta, e in effetti non è che abbia importanza, infatti volevo rimuoverla.
*'''il numero dei morti sotto i bombardamenti della 2a guerra mondiale'''. La nota del numero indicato dal prof. Costanzo l'ho già messa io.
*'''epoca contemporanea'''. Non ho alcuna responsabilità, puoi osservare la cronologia, l'ho trovata scritta così.
*'''religione'''. Allora questa che hai definito storiella è indicata nel libro di Cunsolo e Rapisarda, che a loro volta l'hanno tratta da padre Placido Bellia.
*'''qualità della vita'''. Ti ringrazio per i "complimenti", questo paragrafo l'ho scritto io!. Non ti offendere ma che sia un paragrafo inutile e scritto male è un tuo parere che rispetto ma che non condivido.
*'''personalità legate a paternò'''. Qui c'è lo zampino di un anonimo, io ho aggiunto le personalità delle quali ho creato la voce.
*'''monumenti'''. Guarda ci ho messo tutta la mia buona volontà, ma purtroppo quella della chiesa di Santa Barbara non l'ho potuta fare perchè fino ad un mese fa, come ben sai, c'erano le transenne davanti (come attualmente in quella del Carmine), quella dell'Itria ci sono sempre auto parcheggiate davanti così come in quella di San Domenico. Palazzo Moncada è un'abitazione privata e se gli si scatta una foto sono guai penali.
|