Uncharted 3: L'inganno di Drake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: he:Uncharted 3: Drake's Deception |
|||
Riga 71:
==Gameplay==
Il gameplay rimane sostanzialmente invariato rispetto al [[Uncharted 2: Il covo dei ladri|prequel]]. Il gioco è un mix fra [[videogioco d'azione|action]], [[platform]] e [[sparatutto]]. Per sbarazzarsi dei nemici, Nathan potrà sparare, con il supporto di un buon arsenale di armi, oppure avvicinarsi e iniziare a prenderli a pugni, con la possibilità, nel caso si sfrutti questa seconda opportunità, di realizzare varie combo di colpi e, nel caso di attacchi multipli da parte degli avversari, di utilizzare contromosse. Novità introdotta in questo capitolo è la possibilità, nel caso venga lanciata una granata nelle vicinanze di Drake, di rispedirla al mittente, colpendo quello. La parte platform, presente soprattutto nelle prime parti della campagna, si caratterizza per il fatto che Nathan dovrà saltare, arrampicarsi e muoversi appeso ai cornicioni degli enormi palazzi e costruzioni che visiterà. Ritornano la parte enigmistica: piccoli tranelli e quiz attenderanno la risoluzione del giocatore, anche attraverso le pagine e i numerosi indizi racchiusi nel diario di Drake. Se il giocatore tituba o impiega troppo tempo a risolverli, il gioco prima fornirà un aiuto, poi darà la risoluzione stessa dell'enigma. Sparsi nei livelli ci saranno svariati tesori, che contribuiranno al totale completamento della campagna, oltre che a ottenere determinati bonus. Il multiplayer si incentra soprattutto sulla componente sparatutto.
== Multiplayer ==
|