Naufragio della Costa Concordia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tmp|Incidente}}
{{torna a|Costa Concordia}}
{{incorso|trasporti}}
Venerdì [[13 gennaio]] [[2012]], intorno alle 21:30, la [[nave da crociera]] [[Costa Concordia]], della compagnia genovese [[Costa Crociere]], ha urtato nei pressi dell'[[Isola del Giglio]] una roccia affiorante che ha causato l'apertura di un'enorme falla di oltre 30 [[Metro|metri]] sul lato sinistro dello scafo. Per effetto dell'urto, la nave si è inclinata a [[dritta]] di 80 [[Grado d'arco|gradi]], incagliandosi sulla scogliera della [[Punta Gabbianara]]. L'incidente ha provocato cinque morti, di cui uno per infarto e quattro per annegamento in seguito alla caduta in mare<ref>{{Cita news|autore=Il sole 24 ore|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-01-15/dopo-sposini-coreani-estratto-144738.shtml?uuid=Aa3CvMeE|titolo=Costa Concordia, sale a 5 il bilancio delle vittime. Dopo i due sposini coreani estratto vivo il capo commissario di bordo - Il Sole 24 ORE|giorno=15|mese=gennaio|anno=2012|accesso=15 gennaio 2012}}</ref>; vi sono stati inoltre quattordici feriti.