Pesca con l'arco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) fix |
Fix avvisi |
||
Riga 1:
{{F|
{{W|pesca
La '''pesca''' effettuata utilizzando arco e frecce è molto praticata in America, è perfettamente legale e coinvolge, oltre ai praticanti, numerosi produttori di attrezzature e agenzie che organizzano specifiche uscite di pesca sia in fiumi/laghi sia in mare.
In Italia la pesca con l'arco è equiparata alla fiocina, quindi è vietata nelle acque demaniali interne, mentre è consentita nei laghetti di pesca sportiva laddove il gestore la autorizzi. In mare, essendo equiparata alla fiocina, parrebbe essere praticabile; in realtà in virtù delle possibilità interpretative della legge, che non prevede la norma specifica, sarebbe sempre opportuno confrontarsi con le autorità prima di praticare. In ogni caso è opportuno ricordare che per la legislazione l'arco non è un'arma bensì un attrezzo sportivo.
|