Naufragio della Costa Concordia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andre86 (discussione | contributi)
Andre86 (discussione | contributi)
Riga 27:
==Naufragio==
[[File:Location of Costa Concordia cruise-ship disaster (13-1-2012).png|thumb|right|Localizzazione del punto di nufragio presso l'Isola del Giglio]]
La sera del [[13 gennaio]] [[2012]],la nave stava effettuando una crociera nel Mediterraneo partita da [[Civitavecchia]] con scali previsti a Savona, [[Marsiglia]], [[Barcellona]], [[Palma di Majorca]], [[Cagliari]], [[Palermo]], urta tra le 21.20 e le 21.40<ref>{{cita web |url= http://www.palermotoday.it/cronaca/incidente-costa-concordia-2008-collisione-porto-palermo.html |titolo=Incidente Costa Concordia, palermitani a bordo |opera=palermotoday.it |accesso=14 gennaio 2012}}</ref> gli scogli a 500 metri dal porto dell'[[Isola del Giglio]], provocando uno squarcio di 70 metri nello scafo e causando 5 morti, alcuni feriti e numerosi dispersi, con l'evacuazione totale delle 4229 persone a bordo della nave tra equipaggio e passeggeri. Verso le 21 hanno raccontato i testimoni a bordo della nave – la luce è andata via, la nave ha cominciato a imbarcare acqua e a inclinarsi mentre avvenivano i soccorsi. La nave, inclinata di circa 80 gradi su una secca di Punta Gabbianara, ha reso le operazioni di evacuazione estremamente difficoltose, affonderà parzialmente il giorno seguente<ref>{{Cita news|autore=Redazione Online|url=http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_14/nave-crociera-incagliata-morti_da423a42-3e72-11e1-8b52-5f77182bc574.shtml|titolo=Nave da crociera affonda al Giglio Evacuati i passeggeri, tre morti annegati|pubblicazione=Corriere della Sera|giorno=14|mese=gennaio|anno=2012|accesso=14 gennaio 2012}}.</ref>
[http://www.marinetraffic.com/ais/it/default.aspx?zoom=9&oldmmsi=247158500&olddate=1/13/2012%209:02:00%20PM (guarda la mappa dell'ultima rotta)].