Tolomeo V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo {{F|archeologia|gennaio 2012}} |
+box successione |
||
Riga 22:
Essendo ancora piccolo, alla morte del padre, il governo fu retto dai suoi tutori Agatocle e Sosibio. All'interno scoppiarono rivolte che durarono due decenni, mentre sul fronte esterno Antioco III invase nuovamente la Celesiria fino alla sua definitiva conquista nella [[battaglia di Panion]] nel [[200 a.C.|200]] circa ([[quinta guerra siriaca]]). Contemporaneamente [[Filippo V di Macedonia]] si impossessò delle isole dell'[[Mare Egeo|Egeo]] e delle città della [[Tracia]], provocando l'intervento di [[Roma]] e la [[seconda guerra macedonica]]. Nel [[197 a.C.]] Tolomeo fu dichiarato maggiorenne e nel [[193 a.C.]] sposò la principessa [[Seleucidi|seleucide]] [[Cleopatra I]]. Sul fronte interno, continuarono le rivolte in [[Tebaide (Egitto)|Tebaide]], riconquistata nel [[186 a.C.]], e nel Delta. In politica estera Tolomeo strinse rapporti di amicizia con i Romani. Morì nel [[180 a.C.]]; gli successe il figlio, [[Tolomeo VI]] Filometore.
{{Box successione▼
|immagine = ▼
|periodo = [[204 a.C.]] - [[180 a.C.]]▼
|precedente = [[Tolomeo IV]]▼
|successivo =[[Tolomeo VI]] con [[Cleopatra I]] ▼
}}▼
==Voci correlate==
Riga 41 ⟶ 32:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/history/tolom_5.htm|titolo=Tolomeo V|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/Athens/Oracle/4168/history/tolom_5.htm|urlarchivio2=http://www.webcitation.org/query.php?url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/history/tolom_5.htm}}
▲{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Signore dell'Alto e del Basso Egitto]]
▲|immagine = Double crown.svg
▲|precedente = [[Tolomeo IV]]
▲}}
{{Governatori ellenistici}}
{{Portale|Antica Grecia|Biografie|Storia}}
[[Categoria:Sovrani della dinastia tolemaica| 05]]
|