Computer a DNA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: hy:ԴՆԱ համակարգիչներ
Atarubot (discussione | contributi)
m Storia: fix PMID using AWB
Riga 3:
 
== Storia ==
Il DNA è stato utilizzato per la prima volta nel campo dell'informatica nel [[1994]] dal celebre matematico [[Leonard Adleman]], per risolvere un semplice problema di [[cammino hamiltoniano]] (un [[Teoria della complessità|problema NP-completo]]).<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Adleman L |titolo=Molecular computation of solutions to combinatorial problems | rivista=Science |volume=266 |numero=5187 | pagine=1021–4 |anno=1994 |pmidid=PMID 7973651}}</ref> Dopo gli esperimenti iniziali di Adleman, sono stati fatti numerosi progressi e molte [[macchina di Turing|macchine di Turing]] sono state dimostrate essere costruibili.
 
Nel [[2002]] alcuni ricercatori del [[Weizmann Institute]] of Science di [[Rehovot]], in [[Israele]], hanno presentato una macchina ''molecolare'' programmabile, composta da [[enzimi]] e molecole di [[DNA]] invece di [[Circuito integrato|microchip]]s di silicio. Tale computer, in grado di svolgere 330&nbsp;000 miliardi di operazioni al secondo, si è rivelato oltre 100000 volte più rapido del PC più rapido allora disponibile.<ref>http://news.nationalgeographic.com/news/2003/02/0224_030224_DNAcomputer.html</ref>