Afelio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
La posizione angolare dell'afelio sull'orbita dei vari pianeti è quasi fissa, si sposta molto lentamente (di alcune decine o centinaia di [[secondo (geometria)|secondi d'arco]] al secolo), a causa dell'interazione gravitazionale con gli altri pianeti: questo effetto si chiama [[Precessione anomalistica]] (o precessione del perielio). La velocità precessionale di [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] è però significativamente maggiore di quella calcolata teoricamente in base alle [[leggi di Newton]]. Questa differenza fu spiegata da [[Albert Einstein]] come un effetto della teoria della [[relatività generale]]: ciò rappresentò una delle prime conferme sperimentali di questa teoria.
== Afelio della Terra == apogeo
{| align="right" class="wikitable" style="text-align: center; margin: 0.5em 0 0.5em 0.5em" border=1
! colspan=2 | '''Date e ore degli afeli della Terra''' <ref name="tavola date">{{cita web
|