== Eventi ==
Porretta Terme è sede dell'annuale ''[[Porretta Soul Festival]]'', dedicato alla musica ''[[soul]]'', e del ''[[PorrettaCinemaPorretta Cinema]]'', rassegna cinematografica che neglia annipartire dal 2002, ha portato asulla Porrettascena Termeporrettana registi del calibro di [[Ken Loach]], [[Nikita Mikhalkov]], [[Amos Gitai]], [[Mario Monicelli]] e [[Marco Bellocchio]], solo per citarne alcuni. Questa manifestazione è stata avviata dall'Amministarzione comunale sul solco della più famosa manifestazine nata degli anni '60 nota col nome di Mostra del Cinema Libero. Nata nel 1960 grazie all'idea e alla determinazione di Cesare Zavattini, Giampaolo Testa e Leonida Repaci, che convinsero convinsero a sostenere la manifestazione, letterati e registi del calibro di Rossellini, Gadda, Ungaretti, Soldati, Visconti, Fellini, Lizzani, Pratolini, Antonioni, De Sica, De Benedetti.
DalNel [[2007 (28-30 settembre|28]]) ale [[30nel 2008 (26-28 settembre]]) [[2007]]Porretta Terme ha ospitato ''Ecoappennino'', la fiera biennale per il [[risparmio energetico]] e le [[fonti rinnovabili]], organizzata dal Comune in collaborazione con CISA, il Centro per l'Innovazione e la Sostenibilità Ambientale. VistoOspitando ile successosostenendo diqueste questainiziative primaPorretta edizione,Terme dalsi 26propone alcome 28punto settembredi 2008riferimento siper èla tenutamontagna lanel secondacampo edizione,delle anticipandoneenergie l'appuntamentorinnovabili die undel annorisparmio energetico.
Ospitando e sostenendo queste iniziative Porretta Terme si propone come punto di riferimento per la montagna nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
=== Premio Città di Porretta ===
|