Ambedus pusillus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Ambedus a Ambedus pusillus
Riga 24:
L' '''ambedo''' ('''''Ambedus pusillus''''') è un [[tetrapode]] estinto, appartenente ai [[diadectomorfi]]. Visse nel [[Permiano]] inferiore (tra 285 e 280 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]] ([[Ohio]]). E' considerato il più primitivo tra i [[diadectidi]].
==Descrizione e classificazione==
Questo animale è noto esclusivamente per i resti fossili di [[mascelle]] e ossa della [[mandibola]]. Al contrario degli animali simili, ''Ambedus'' possedeva una mandibola piuttosto piccola e bassa, dotata di molti [[denti]] conici di forma semplice. A causa di queste caratteristiche questo animale è considerato il più primitivo esempio fra i diadectidi. Questi erano i primi [[vertebrati]] terrestri [[erbivori]], forse imparentati con i veri [[rettili]]. I diadectidi più derivati possedevano mascelle profonde con pochi denti, mentre la parte anteriore delle fauci era dotata di denti simili a [[incisivi]] per strappare la vegetazione.
 
==Paleobiologia==
''Ambedus'' è stato descritto per la prima volta nel [[2004]], sulla base di resti fossili trovati in Ohio.