Anoscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Disclaimer|medico}} L' anoscopia consiste in un esame effettuato con un piccolo strumento tubolare, rigido, chiamato anoscopio (detto anche speculum anale). Questo ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
L' anoscopia consiste in un esame effettuato con un piccolo strumento
Questo strumento viene inserito per alcuni centimetri nell'ano, al fine di valutare eventuali problemi del canale anale. L' anoscopia è normalmente utilizzata per diagnosticare patologie quali le emorroidi, le ragadi anali (fissurazioni della mucosa anale, normalmente localizzate sulla linea mediana) ed il cancro anale.▼
==Strumentazione==
L'anoscopio è uno strumento tubolare e di forma conica, rigido, usualmente monouso ed in plastica. È di norma autoilluminante o comunque concepito affinchè a partire da una piccola fonte la luce possa facilmente diffondere a tuttta l'area da visualizzare.
==Indicazioni==
▲
Questo strumento viene inserito per alcuni centimetri nell'ano, al fine di valutare eventuali problemi del canale anale.
| |||