Città coloniale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino parametri da tmp:UNESCO |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
==Storia==
La Ciudad Colonial, o più semplicemente “Zona Colonial”, è la parte originaria di Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana, e la sua fondazione nel luogo attuale viene fatta risalire al 1502 ad opera di [[Nicolás de Ovando]]. Il distretto si trova sulla sponda occidentale della foce del [[Ozama (fiume)|fiume Ozama]], il quale taglia in due la città e copre un'area di 5 chilometri quadrati. Viene considerata un'importante parte della città grazie all'alto numero di luoghi caratteristici tra cui il
Gli spagnoli usarono questo insediamento come principale porto delle [[Americhe]], e come punto di partenza per la conquista di terra. Nonostante gli spagnoli, con il tempo, spostarono l'attenzione sulle terre più estese come il Messico, Cuba ed altre regioni dell'[[America latina]], la Ciudad Colonial rimase un'importante sito storico.
==L'attuale Ciudad Colonial==
Riga 24:
[[Immagine:Catedral Primada de America.jpg|thumb|right|225px|Vista dell'interno della Catedral Primada de América]]
Il [[pavé]] di
Vi sono due importanti distretti commerciali nella “Zona Colonial”, si tratta della “Calle del Conde” e della “Avenida Duarte”, entrambi ricchi di negozi e bar. L'Avenida Duarte è il centro commerciale locale, ed è tuttora soggetto ad un rinnovamento che punta a renderla più attraente per i [[turismo|turisti]].
Riga 32:
==Luoghi turistici==
La maggior parte dei luoghi turistici della
* Catedral Santa Maria la Menor (Primada de America)
|