Evita (musical): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 122:
Tra i pezzi tipicamente [[Musica rock|rock]] troviamo ''Oh, What a Circus'', ''Peron's Latest Flame'' e la canzone eliminata dopo la produzione originale ''The Lady's Got Potential''. Questa canzone fu inserita poi nella colonna sonora del film del 1996, con nuove liriche di Tim Rice, ed è stata usata nelle versioni [[Giappone|giapponese]],<ref>[http://castalbumcollector.com/recordings/3741 "Japanese version, 1982, Recorded live at the Nissei Theater"] CastAlbums.org, accessed August 26, 2011</ref> [[Cecoslovacchia|ceca]],<ref>[http://castalbumcollector.com/recordings/3115 "Czech version, 1998"] CastAlbums.org, accessed August 26, 2011</ref> e [[Danimarca|danese]]<ref>[http://castalbumcollector.com/recordings/2903 "Danish version, 2001"] CastAlbums.org, accessed August 26, 2011</ref> del musical, per dare al pubblico una maggior continuità tra lo spettacolo e il film.
===Orchestra===▼
{{col-begin}}▼
* Fiati:▼
** [[ottavino]]▼
** [[flauto]]▼
** [[Oboe]]▼
** [[Corno inglese]]▼
** Due [[Clarinetto|clarinetti]]▼
** [[Clarinetto piccolo]]▼
** [[Clarinetto basso]]▼
** [[Fagotto]]▼
** [[Sassofono tenore]]▼
* [[Basso elettrico]]▼
{{col-break}}▼
* [[Basso acustico]]▼
* [[Violoncello]]▼
* [[Batteria]]▼
* [[Corno francese]]▼
* [[Chitarra elettrica]]▼
* [[Chitarra acustica]]▼
* [[Arpa]]▼
* Due [[tastiera|tastiere]]▼
* [[Trombone]]▼
* Due [[tromba|trombe]]▼
* [[Violino]]▼
{{col-end}}▼
===Produzione originale londinese===
Evita ha aperto al Prince Edward Theatre di Londra il 21 giugno 1978 ed ha chiuso l’8 febbraio 1986, dopo 2900 repliche .<ref>[http://www.thisistheatre.com/shows/princeedward40.html Evita at Prince Edward Theatre] thisistheatre.com, retrieved 17 March 2010.</ref> [[Elaine Paige]] ricopriva il ruolo di Eva, [[David Essex]] quello di Che, mentre [[Joss Ackland]] interpretava Perón.<ref>Citron, p. 232.</ref> Paige fu selezionata tra numerosissime aspiranti al ruolo con un provino, dopo che [[Julie Covington]] declinò l’offerta di portare in scena il ruolo che aveva già ricoperto nella prima incisione discografica. Questa produzione era diretta da Harold Prince, coreografata da Larry Fuller e prodotta da Robert Stigwood. A Paige seguirono nel ruolo di Eva Marti Webb, Stephanie Lawrence, Siobhán McCarthy (che aveva interpretato l’amante di Perón nel cast originale), Jacquey Chappell e infine Kathryn Evans.<ref>Inverne, J. "Jack Tinker: A Life in Review", p. 21, Oberon, 1997.</ref> David Essex nel ruolo di Che è stato sostituito da Gary Bond e Mark Ryan, l’originale Magaldi.
Questa produzione vinse il premio del The Society of West End Theatre (S.W.E.T.) come musical dell’anno, mentre Paige ed Harold Prince vinsero il premio, rispettivamente, per la miglior attrice e per la miglior regia. Essex fu nominato allo S.W.E.T. per il miglior attore protagonista <ref>[http://www.olivierawards.com/about/previous-winners/view/item98512/S.W.E.T Award-Winners-1978 "S.W.E.T Award Winners 1978"] Olivierawards.com, accessed December 21, 2011</ref>
▲==Cast principali==
===Cast principali===
{| class="wikitable" style="width:45em; font-size:90%; line-height:1.2"
|-
Riga 166 ⟶ 198:
Essex fu invece sostituito nel ruolo di Che da: Gary Bond, Mark Ryan, Martin Smith e Jimmy Kean; tra i sostituti di Ackland troviamo: John Turner, Oz Clarke e Daniel Benzali
▲==Orchestra==
▲{{col-begin}}
▲* Fiati:
▲** [[ottavino]]
▲** [[flauto]]
▲** [[Oboe]]
▲** [[Corno inglese]]
▲** Due [[Clarinetto|clarinetti]]
▲** [[Clarinetto piccolo]]
▲** [[Clarinetto basso]]
▲** [[Fagotto]]
▲** [[Sassofono tenore]]
▲* [[Basso elettrico]]
▲{{col-break}}
▲* [[Basso acustico]]
▲* [[Violoncello]]
▲* [[Batteria]]
▲* [[Corno francese]]
▲* [[Chitarra elettrica]]
▲* [[Chitarra acustica]]
▲* [[Arpa]]
▲* Due [[tastiera|tastiere]]
▲* [[Trombone]]
▲* Due [[tromba|trombe]]
▲* [[Violino]]
▲{{col-end}}
==Incisioni discografiche==
| |||