Giacobbe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.27.115.241; ritorno alla versione di WikitanvirBot |
|||
Riga 22:
Nei secondi sette anni di pastorizia per Labano, Giacobbe adottò principi di genetica per distinguere i suoi armenti, attraverso la differenza nella pezzatura dei velli appositamente selezionata e per mezzo della scelta dei capi costituzionalmente più robusti e prolifici ({{passo biblico|Genesi 30, 31-42}}).<ref>Antonio Saltini lo giudica il primo caso, almeno di cui si abbia memoria scritta, di un tentativo di interpretazione della selezione genetica (''Storia delle scienze agrarie'', vol I, p. 5.)</ref>
Giacobbe infine si riconciliò con Esaù.
== La lotta con l'angelo (teomachia) ==
|