Utente:Giannib/prove/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
Nel [[1998]] Evan Seinfeld inizia la sua carriera da [[attore]] impersonando [[Jaz Hoyt]] nella serie televisiva [[Oz (serie televisiva)|OZ]], prodotta dalla [[HBO]]. Il suo personaggio verrà inserito nella seconda serie, ed apparirà fino alla sesta ed ultima serie.
Nel [[1999]] il gruppo lascia la Warner Brothers e firma per la [[Mercury Records]], per la quale produrrà il quinto album in studio, ''[[New World Disorder]]'', con la produzione ancora di Ed Stasium (anche in ''State of the World Address''). Il gruppo lascia però quasi subito la Mercury Records per ritornare ad essere indipendente, continuando ad andare in tour in [[Giappone]] ed Europa senza il supporto di nessuna casa discografica e di management.
===2000-2006: ultime produzioni e scioglimento===
Dopo il tour indipendente del [[2000]], il gruppo nel [[2001]] pubblica la compilation ''[[Tales from the B-Side]]'', raccolta di [[b-side]] e [[remix]] di pezzi già editi, pubblicata dalla casa discografica [[Phantom Sound & Vision]]. Sempre nel [[2001]] Rob Echeverria lascia il gruppo per sposarsi. Al suo posto viene inserito [[Leo Curley]] (ex [[Outline]] e [[All Means Necessary]]).
==Formazione==
Riga 48 ⟶ 54:
* [[Billy Graziadei]] - [[chitarra]]
* [[Bobby Hambel]] - [[chitarra]] ([[1987]]-[[1994]])
* [[Rob Echeverria]]- [[chitarra]] ([[1996]]-[[2001]])
* [[Leo Curley]] - [[chitarra]] ([[2001]])
* [[Carmine Vincent]] - [[chitarra]] ([[2001]]-)
* [[Anthony Meo]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1987]]-[[1988]])
* [[Danny Schuler]] - [[batteria (musica)|batteria]] ([[1988]]-)
|