Personaggi di Merlin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Merlino |
m →Morgana |
||
Riga 28:
[[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]] fu adottata da Uther per i sensi di colpa, in seguito alla morte del padre in battaglia quando Uther rifiutò di mandare i rinforzi promessi. Ha un temperamento molto forte ed è dotata anche di grande coraggio. È una strega molto potente ed ha il dono della preveggenza che si manifesta attraverso sogni premonitori, che confida a Gaius, salvando più volte la situazione. Questo però, tranne che a Merlino, tiene nascoste le doti di Morgana in quanto la capacità della profezia è troppo vicina alla magia tanto odiata da Uther. La ragazza oltre alla preveggenza come tutti i maghi e le streghe può utillizare incantesimi e possiede poteri estremamente potenti.
Nella prima stagione Morgana si dimostra una persona giusta e premurosa, amica di Gwen e Merlino. Nella seconda stagione le cose iniziano a cambiare: Morgana diviene sempre più cosciente dei suoi poteri magici e, anche a causa dell'influenza della sorella Morgause, inizia a detestare Uther e il regno di Camelot, vedendolo come un baluardo contro la magia che deve essere spodestato. Morgana rimane però fedele ai suoi amici, almeno fino a quando Merlino, costretto dagli eventi, non
Sconfitta Morgause e il suo esercito immortale, Morgana piange sul corpo morente della sorella e, in preda al dolore, perde il controllo dei suoi poteri facendo crollare la stanza dove si trova. Ciononostante i corpi di Morgana e della sorella non vengono ritrovati e ciò fa pensare ad un ritorno del personaggio anche nella quarta stagione.
| |||