Luca Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|19941995-19971996|{{Ciclismo Aki}}|
|1997|{{Ciclismo Batik}}|
}}
|AnniNazionale= 1991-1992
Riga 18 ⟶ 19:
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieArgento|{{OE|ciclismo|1992}}|100 km a squadreCronosquadre}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali su strada}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991|Stoccarda 1991]]|100 km a squadreCronosquadre}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Catania 1994]]|100 km a squadreCronosquadre}}
|Allenatore=
|Aggiornato= gennaio 2012
Riga 39 ⟶ 40:
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Professionista dal 19941995 al 1997,<ref>{{cita web|url=http://www.sitodelciclismo.net/coureurfiche.php?coureurid=1542|titolo=Luca Colombo|editore=sitodelciclismo.net|accesso=24 gennaio 2012}}</ref> con la 100 km a squadre, vinse la medaglia d'argento ai [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] di {{OE||1992}} e la medaglia d'oro ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991]] di [[Stoccarda]] nella cronometro a squadre
}}
 
==Carriera==
Nel biennio 1991-1992 il quartetto della [[100 kmcronometro a squadre]] composto da [[Flavio Anastasia]], Luca Colombo, [[Gianfranco Contri]] e [[Andrea Peron]] si aggiudicò due medaglie importanti a livello internazionale, dapprima l'oro ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991|mondiali di Stoccarda 1991]] e successivamente l'argento ai [[Giochi olimpici estivi]] di {{OE||1992}}.
 
Pur se ancora dilettante, ha rappresenattorappresentò l'Italia ai mondiali di [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991|mondiali di Agrigento 1994]], nella prova a cronometro.
 
==Palmarès==
* [[1991]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991|Campionati del mondo di ciclismo su strada]], 100 kmCronometro a squadre
 
* [[1992]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Duo Normand]] (cronocoppie con [[Gianfranco Contri]])
 
* [[1994]] <small>(dilettanti)</small>
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Campionati del mondo di ciclismo su strada]], 100 kmCronometro a squadre
:Prologo [[Olympia's Tour]]
:10ª tappa [[Olympia's Tour]]
 
==Piazzamenti==
=== Classiche monumento ===
{{MultiCol|80%}}
*[[Milano-Sanremo]]
:[[Milano-Sanremo 1995|1995]]: 143º
 
{{ColBreak}}
*[[Giro delle Fiandre]]
:[[Giro delle Fiandre 1996|1996]]: 103º
{{EndMultiCol}}
 
===Competizioni mondiali===
{{MultiCol|80%}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1991|Stoccarda 1991 - Cronosquadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Catania 1994 - Cronosquadre]]: '''vincitore'''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994|Catania 1994 - Cronometro]]: 20º
{{ColBreak}}
*[[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
:[[Ciclismo ai Giochi della XXV Olimpiade|Barcellona 1992 - 100 kmProva a squadre]]: 2º
{{EndMultiCol}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaSR|co/luca-colombo-1.html}}
*{{cyclebase|3219}}
*{{memoireducyclisme|2477}}
*{{museodelciclismo|2637}}
*{{sitodelciclismo|1542}}
*{{fr}} [http://www.les-sports.info/cyclisme-colombo-luca-resultats-identite-s2-c2-b4-o2-w32417.html Piazzamenti su ''Les-sports.info'']
 
{{Portale|biografie|ciclismo}}