XMLHttpRequest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: es |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Oltre a XML, XMLHTTP può essere usato per prendere dati in altri formati, come [[JSON]] o anche testo semplice.
XMLHttpRequest è un elemento fondamentale della tecnica di sviluppo web conosciuta con l'acronimo Ajax, ed è utilizzato in molti siti web per implementare applicazioni fruibili via browser dinamiche ed interattive. Una delle prime applicazioni ad utilizzare questo componente è stato il servizio di webmail di [[Google]] Gmail, a cui sono seguiti Google Suggest, Meebo, Virtual Earth di MSN e MapQuest.
==Metodi==
{| class="wikitable" width="90%"
! Metodo
! Descrizione
|-
| <tt>abort()</tt>
| Cancella la richiesta in atto.
|-
| <tt>getAllResponseHeaders()</tt>
| Restituisce sotto forma di stringa tutti gli header HTTP ricevuti dal server
|-
| nowrap | <tt>getResponseHeader( nome_header )</tt>
| Restituisce il valore dell'header HTTP specificato
|-
| nowrap valign="top" | <tt>open( metodo, URL )</tt><br><tt>open( metodo, URL, async )</tt><br><tt>open( metodo, URL, async, userName )</tt><br><tt>open( metodo, URL, async, userName, password )</tt>
|Specifica il metodo, l'URL, and altri parametri opzionali per la richiesta.
Il parametro metodo può assumere valote di "GET", "POST", oppure "PUT" ("GET" è utiulizzato quando si richiedono dati, mentre "POST" è utilizzato per inviare dati, spcialmente se la lunghezza dei dati da trasmettere è maggiora di 512 bytes).
Il parametro URL può essere sia relativo che assoluto.
Il parametro "async" specifica se la richiesta deve essere gestita in odo asincrono oppure no – "true" significa che lo script può proseguire l'elaborazione senza aspettare la risposta dopo il metodo send(), mentre "false" significa che lo script è costretto ad aspettare una risposta dal server prima di continuare.
|-
| <tt>send( content )</tt>
| Invia la richiesta
|-
| nowrap | <tt>setRequestHeader( chiave, valore)</tt>
| Aggiunge la coppia chiave/valore alla richiesta da inviare.
|}
==Storia==
|