Rock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo: si:රොක් සංගීතය
Riga 368:
L'alternative rock è un genere derivato dal punk rock emerso negli anni ottanta ma divenuto abbastanza popolare negli anni novanta. Il termine alternative venne coniato negli anni ottanta per descrivere quelle band che si ispiravano al punk rock che facevano parte di etichette indipendenti e non commerciali.<ref name=Bogdanov2002Alternative>V. Bogdanov, C. Woodstra and S. T. Erlewine, ''All Music Guide to Rock: the Definitive Guide to Rock, Pop, and Soul'' (Milwaukee, WI: Backbeat Books, 3rd edn., 2002), ISBN 0-87930-653-X, pp. 1344–7.</ref>
 
Il termine alternative venne coniato negli anni ottanta per descrivere quelle band che si ispiravano al [[punk rock]] che facevano parte di etichette indipendenti e non commerciali. Come genere musicale, dell'alternative rock fanno parte diversi sottogeneri che sono emersi dalla scena della musica indipendente degli anni ottanta, come il [[grunge]], il [[britpop]], il [[gothic rock]], l'[[indie rock]], l'[[indie pop]] e molti altri. Significative influenze dell'alternative rock sono riscontrabili anche in numerosi gruppi [[alternative metal]] come i [[Jane's Addiction]], i quali, includendo nella loro musica tanto elementi alternative rock quanto influenze [[funk metal]], evidenziano il carattere sincretico di tale sottogenere del [[heavy metal]] nelle sue forme iniziali. L'alternative rock è caratterizzato dalla presenza di elementi stilistici della musica punk, che ha posto le basi per la musica alternativa negli [[anni 1970|anni settanta]].<ref>T. Frank, "Alternative to what?", C. L. Harrington and D. D. Bielby, eds, ''Popular Culture: Production and Consumption'' (Oxford: Wiley-Blackwell, 2001), ISBN 0-631-21710-X, pp. 94–105.</ref>
 
Sebbene il genere sia considerato come appartenente alla musica rock, molti suoi sottogeneri sono influenzati dalla musica [[folk]], il [[reggae]], l'[[elettronica]] e il [[jazz]]. Ai tempi degli anni ottanta, il termine alternative rock veniva utilizzato per indicare gli artisti underground di quel periodo, tutti i generi che discendevano dal [[punk rock|punk]] ([[post-punk]], [[new wave]], [[grunge]]) e, ironicamente, per la musica rock degli anni novanta e del nuovo millennio.