Gerusalemme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ckb:ئۆرشەلیم |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Si trova sull'altopiano che separa la costa orientale del [[mar Mediterraneo|Mediterraneo]] dal [[Mar Morto]], a est di [[Tel Aviv]], a sud di [[Ramallah]], a ovest di [[Gerico]] e a nord di [[Betlemme]].
La [[Città Vecchia di Gerusalemme|Città Vecchia]] e le sue mura, considerate [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]], racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il [[Monte del Tempio]], il [[Muro occidentale|Muro del pianto]], il [[Chiesa del Santo Sepolcro|Santo Sepolcro]], la [[Cupola della Roccia]], la [[Moschea al-Aqsa]]. Nel corso della storia Gerusalemme è stata distrutta e ricostruita due volte, e fu [[Assedio di Gerusalemme|assediata]], conquistata e riconquistata in decine di occasioni.
Considerata già in epoca antica cuore religioso e culturale della [[Storia degli Ebrei|nazione ebraica]] e, sin dal sorgere del [[movimento sionista]]<ref>Lo stesso termine "sionismo" deriva dal nome del [[monte Sion]], considerato il primitivo nucleo della città di Gerusalemme.</ref>, quale capitale dello Stato di [[Israele]], fu così proclamata nel [[1950]] e designata come tale, completa e indivisa, nella legislazione israeliana il [[30 luglio]] [[1980]]<ref name="basiclaw">[http://www.mfa.gov.il/MFA/MFAArchive/1980_1989/Basic%20Law-%20Jerusalem-%20Capital%20of%20Israel Basic Law: Jerusalem, Capital of Israel]</ref>.
|