Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/25 gennaio 2012: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 140:
: Mi permetto una osservazione. In un contesto di lavoro '''collaborativo''' la cortesia, moderazione e rispetto costante ed esplicitamente dimostrato per il proprio prossimo non sono ''optional'': sono la base stessa per la partecipazione al lavoro e la condizione minima ed indispensabile per svolgerlo - e per permettere agli altri di svolgerlo - in modo efficace e costruttivo. Questo è vero nel mondo reale, come nel Wikimondo. Chi non è capace o non ha voglia di affrontare il lavoro collaborativo nei termini richiesti da questa tipologia fà ben più che "sbagliare atteggiamento": rovina irrimediabilmente la qualità e la quantità del lavoro stesso. Sembra invece di percepire come da parte di alcuni utenti, in numerosi contesti, la partecipazione a Wikipedia sia vissuta in modo ampiamente "protagonistico", ossia l'antitesi stessa del lavoro collaborativo. Non mi pronuncio su sanzioni o altro (e ci mancherebbe altro, non ho titolo nè esperienza per farlo), ma per quanto mi riguarda queste forme di ''Ego-Tripping'' sono totalmente corrosive e non andrebbero mai trascurate o prese sottogamba, soprattutto perche alla lunga sono ... ''infettive'', trascinando nello stesso errato modo conflittuale di relazionarsi anche altri utenti. Se una persona non è in grado o non vuole rimuovere il proprio Ego dalla equazione, Internet offre una ampia scelta di opportunità per dare libero sfogo al suo personalismo : apra un blog o un sito o un forum e si comporti - legittimamente - come meglio crede. Ma collaborare a Wikipedia non è "protagonismo", è "servizio", ed attenersi strettamente proprio ad un ottica di pieno spirito di servizio e cortese, moderata e rispettosa collaborazione sono principi che ritengo del tutto irrinunciabili e da affermare senza "se", "ma" o "dipende". Il tutto, ovviamente, JIMHO e con tutto il rispetto possibile per l'utente in questione. --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 14:52, 25 gen 2012 (CET)
:: Questo discorso non lo fo solo per me lo fo per tutti coloro che arrivano qui come "utenti problematici". E' opportuno evidenziare i problemi che un'utenza pone al progetto segnalando tutta la necessaria casistica; è opportuno chiedere una risposta del progetto nei confronti di questa utenza e quindi decidere in tal senso. Esattamente come ha fatto, ma non solo, Avemundi nei miei confronti. Sono fuori luogo le analisi psicologiche, le analisi attitudinali, le accuse del tipo "hai un grosso Ego", "sei un disturbato", "hai una personalità abnorme": sono umilianti e non fanno per niente onore a chi le promuove. Arturolorioli noi non ci conosciamo e credo che non ci conosceremo mai, se non ti piacciono i miei interventi hai tutto il diritto di farlo presente e chiedere una risposta del progetto. Chiedi il mio blocco ma risparmiarmi per favore le tue analisi psicologiche sulla mia persona. Grazie --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:04, 25 gen 2012 (CET)
|