Urtica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gpbl (discussione | contributi)
Gpbl (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 50:
|suddivisione=
|suddivisione_testo=}}
L’'''''Urtica''''' ([[Carl von Linné|L.]], [[1753]]) è un genere di circa 30 [[erba (botanica)|piante erbacee]], [[Pianta perenne|perenni]] ma anche [[Pianta annuale|annuali]], della famiglia delle ''[[Urticaceae]]'', diffuse nelle [[clima temperato|regioni temperate]] dell'[[emisfero australe]] e [[emisfero boreale|boreale]], o nelle aree montane delle [[clima tropicale|regioni tropicali]].
La maggior parte delle specie possiedono, sul fusto e sulle foglie, numerosi peli ([[tricoma|tricomi]]) che, se toccati, si spezzano iniettando nella pelle sostanze chimiche che causano un forte, passeggero prurito.