Carlo di Rohan-Soubise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Aristocratico
|nome = Charles
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Principe di Soubise]]
|sottotitolo =
|periodo =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
|investitura =
|sistema nobiliare =
|predecessore =
|erede =
|successore =
|nome completo = Charles de Rohan
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|altrititoli =
|data di nascita = 16 luglio 1715
|luogo di nascita = [[Reggia di Versailles|Palazzo di Versailles]], [[Francia]]
|data di morte = 1 luglio 1787
|luogo di morte = [[Hôtel de Soubise]], [[Parigi]], Francia
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|dinastia =
|padre = [[Jules de Rohan, principe di Soubise|Jules, Principe di Soubise]]
|madre = [[Anne Julie de Melun]]
|consorte =
|consortedi =
|coniuge 1 = [[Anne Marie Louise de La Tour d'Auvergne]]
|coniuge 2 = [[Anna Teresa di Savoia-Carignano|Principessa Anna Teresa di Savoia]]
|coniuge 3 = [[Vittoria d'Assia-Rotenburg|Langravina Anna Vittoria d'Assia-Rotenburg]]
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Charlotte de Rohan-Soubise|Charlotte, Principessa di Condé]]<br/>[[Victoire Armande Josèphe de Rohan-Soubise|Victoire, Principessa di Guéménée]]
|religione =
|motto =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = de Rohan
|PostCognomeVirgola = principe di Soubise, duca di Rohan e signore di [[Roberval (Francia)|Roberval]]▼
|Sesso = M
|LuogoNascita = Versailles
Riga 13 ⟶ 52:
|Epoca = 1700
|Nazionalità = francese
|Categorie = no
▲|
▲|Immagine = Charles de Rohan-Soubise.jpg
}}
Era figlio di [[Jules de Rohan, principe di Soubise|Jules, Principe di Soubise]] (1697 – 1724), principe di Soubise e principe di [[Guéméné]], capitano-luogotenente dei gendarmi della guardia del re, e di [[Anne Julie de Melun|Anne Julie Adélaïde de Melun
Fu uomo di guerra e di governo, essendo stato ministro di due re francesi: [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]] e [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]]. Fu [[maresciallo di Francia]] dal [[1758]]. Ultimo discendente maschio della [[Rohan (famiglia)|sua famiglia]], fu anche bisnonno del [[Luigi-Antonio Enrico di Borbone-Condé|duca di Enghien]], <ref>Il nonno paterno del duca di Enghien, [[Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé]] ([[1736]] – [[1818]]), aveva sposato nel [[1753]] la principessa [[Charlotte de Rohan-Soubise]] ([[1737]] – [[1760]]), figlia di Carlo di Rohan-Soubise</ref> fatto giustiziare da [[Napoleone I|Napoleone]] nel [[1804]].
Riga 24 ⟶ 63:
== Biografia ==
=== L'infanzia ===
I suoi genitori morirono a [[Parigi]] di [[vaiolo]] nel [[1724]], quando lui aveva solo 9 anni, mentre [[Armand II de Rohan-Soubise|suo fratello]] ne aveva solo 7. Fu affidato al nonno [[Hercule Mériadec de Rohan,
=== La carriera militare e politica ===
|