Chimica fisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Per esempio la formazione di barriere coralline, terremoti,tsunami, etc. P.es. l'impatto umano sugli ecosistemi preesistenti (Pompei, pianura padana), amntico Egitto,...
 
==Discipline== La chimica fisica applica la [[termodinamica]] allo studio dei [[gas]], delle [[soluzione (chimica)|soluzioni]] e delle [[reazione chimica|reazioni chimiche]], quantificando gli aspetti energetici di quest'ultime e arrivandone a prevedere l'eventuale sponteneità o le condizioni di spontaneità teoriche. La termodinamica consente anche di trattare l'[[equilibrio chimico]]. L'uso della [[meccanica quantistica]] non solo permette di interpretare gli [[spettro atomico|spettri atomici]] e molecolari, ma facendo uso del suo rigoroso formalismo matematico permette anche di descrivere il [[legame chimico]] e di predire importanti proprietà delle molecole quali la loro stabilità e reattività. La [[spettroscopia]] permette di determinare sperimentalmente la struttura e composizione delle molecole, mentre la [[cinetica chimica]] studia la velocità delle reazioni e l'insieme di processi elementari che intercorrono durante una reazione chimica quando a partire dai [[reagente|reagenti]] si ottengono i [[prodotto (chimica)|prodotti]] finali. L'[[elettrochimica]] è un'altra importante area della chimica fisica che si occupa delle implicazioni dei fenomeni elettrici in ambito chimico. Riassumendo, le principali aree di interesse della chimica fisica si possono così elencare: * [[Meccanica quantistica]] e [[chimica quantistica]] * [[Chimica computazionale]] * [[Termodinamica]] e [[termochimica]] * [[Meccanica statistica]] * [[Cinetica chimica]] * [[Dinamica molecolare]] * [[Elettrochimica]] * [[Magnetochimica]] * [[Spettroscopia molecolare]] * [[Fenomeni di trasporto]] * [[Chimica dello stato solido e delle superfici]] * [[Chimica delle interfasi]] * [[Colloide|Chimica dei colloidi]] * [[Fotochimica]] * [[Femtochimica]] * [[Chimica supramolecolare]] * [[Chimica nucleare]] * [[Sonochimica]] * [[Astrochimica]] * [[Strutturistica chimica]] * [[Stati ]] * [[Transizioni chimico fisiche della materia]] * [[equlibri metastabili tra fasi]]
==Discipline==
La chimica fisica applica la [[termodinamica]] allo studio dei [[gas]], delle [[soluzione (chimica)|soluzioni]] e delle [[reazione chimica|reazioni chimiche]], quantificando gli aspetti energetici di quest'ultime e arrivandone a prevedere l'eventuale sponteneità o le condizioni di spontaneità teoriche. La termodinamica consente anche di trattare l'[[equilibrio chimico]]. L'uso della [[meccanica quantistica]] non solo permette di interpretare gli [[spettro atomico|spettri atomici]] e molecolari, ma facendo uso del suo rigoroso formalismo matematico permette anche di descrivere il [[legame chimico]] e di predire importanti proprietà delle molecole quali la loro stabilità e reattività. La [[spettroscopia]] permette di determinare sperimentalmente la struttura e composizione delle molecole, mentre la [[cinetica chimica]] studia la velocità delle reazioni e l'insieme di processi elementari che intercorrono durante una reazione chimica quando a partire dai [[reagente|reagenti]] si ottengono i [[prodotto (chimica)|prodotti]] finali. L'[[elettrochimica]] è un'altra importante area della chimica fisica che si occupa delle implicazioni dei fenomeni elettrici in ambito chimico.
 
Riassumendo, le principali aree di interesse della chimica fisica si possono così elencare:
 
* [[Meccanica quantistica]] e [[chimica quantistica]]
* [[Chimica computazionale]]
* [[Termodinamica]] e [[termochimica]]
* [[Meccanica statistica]]
* [[Cinetica chimica]]
* [[Dinamica molecolare]]
* [[Elettrochimica]]
* [[Magnetochimica]]
* [[Spettroscopia molecolare]]
* [[Fenomeni di trasporto]]
* [[Chimica dello stato solido e delle superfici]]
* [[Chimica delle interfasi]]
* [[Colloide|Chimica dei colloidi]]
* [[Fotochimica]]
* [[Femtochimica]]
* [[Chimica supramolecolare]]
* [[Chimica nucleare]]
* [[Sonochimica]]
* [[Astrochimica]]
* [[Strutturistica chimica]]
* [[Stati ]]
* [[Transchimico fisici della materia]]
* [[equlibri metastabili tra fasi]]
 
==Note==