Calmann-Lévy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
'''Calmann-Lévy''' è una [[editore|casa editrice]] [[Francia|francese]] fondata da Simon Lévy con i figli Michel ([[1821]]-[[1875]]), Nathan e Kalmus ([[1819]]-[[1891]]) nel [[1836]] (una delle più antiche case editrici francesi), giunti a [[Parigi]] da [[Phalsbourg]]. Dopo aver aperto una libreria in rue Marie Stuart, all'inizio stampavano con il nome "Michel Lévy frères", soprattutto opere di teatro e cercavano di legare gli autori con contratti in esclusiva. Dal [[1852]] avevano l'ufficio in rue Vivienne 2 bis, nel [[II arrondissement di Parigi|II arrondissement]], quindi fecero costruire un hotel particolare a rue Auber 3. Dopo la morte di Michel si chiamò "Calmann Lévy" (essendo Calmann il soprannome di Kalmus). Nel [[1893]] l'impresa passò nelle mani dei figli, Georges, Paul e Gaston.
 
Storicamente la casa ha pubblicato autori quali [[Honoré de Balzac]] (le cui opere complete<ref>Ha inoltre stampato, in 4 voll., le sue lettere a [[Ewelina Hańska]] con il titolo ''Lettres à l’Étrangère''.</ref> ha pubblicato, tra il [[1869]] e il [[1876]]), [[Gustave Flaubert]], [[Charles Baudelaire]], [[George Sand]], [[Victor Hugo]], [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]], [[Alphonse de Lamartine]], [[Stendhal]] e [[Jules Michelet]]. Nel [[secolo XX|ventesimo secolo]] ha preferito dedicarsi a saggi e documenti. Durante l'[[Campagna di Francia|occupazione nazista]] i proprietari si rifugiarono a [[Londra]], per tornare dopo la [[seconda guerra mondiale]] a pubblicare opere di [[Raymond Aron]] e tra l'altro due titoli di punta, ''[[Il diario di Anna Frank|Il diario]]'' di [[Anna Frank]] e ''[[Buio a mezzogiorno]]'' di [[Arthur Koestler]]. È stata la prima casa a pubblicare [[Anatole France]], [[Pierre Loti]] e [[Claude Simon]].
 
Nel [[1965]] la direzione è passata a Alain Oulman, anche lui della famiglia Lévy, che ha passato le redini nel [[1985]] a Jean-Étienne Cohen-Seat. Nel [[1993]] è stata acquisita da [[Hachette Livre]]. Nel [[2002]] la casa ha lasciato la sede storica per trasferirsi nel [[VI arrondissement di Parigi|VI arrondissement]]. Pubblica circa 100 titoli all'anno. Ne fanno parte le '''Éditions 1''' (piccola casa sui 5 titoli all'anno).