Batman Begins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m non mi piace questo modo di contribuire
Riga 11:
|nomesoggetto = [[David S. Goyer]] e [[Christopher Nolan]], basato sul personaggio creato da [[Bob Kane]]
|nomesceneggiatore = [[David S. Goyer]] e [[Christopher Nolan]]
|nomeattori = *[[Christian Bale]]: [[Bruce Wayne]]/[[Batman]]
*[[Michael Caine]]: [[Alfred Pennyworth]]
*[[Liam Neeson]]: ''Henri Ducard''/[[Ra's Al Ghul]]
*[[Katie Holmes]]: Rachel Dawes
*[[Gary Oldman]]: [[JamesCommissario Gordon]]
*[[Morgan Freeman]]: [[Lucius Fox]]
*[[Cillian Murphy]]: [[Spaventapasseri|dottorDr. Jonathan Crane]]/Spaventapasseri
*[[Tom Wilkinson]]: [[Carmine Falcone]]
*[[Rutger Hauer]]: Earle
*[[Ken Watanabe]]: finto [[Ra's Al Ghul]]
*[[Mark Boone Junior]]: Flass
*[[Richard Brake]]: [[Joe Chill]]
*[[Linus Roache]]: [[Thomas Wayne]]
*[[Larry Holden]]: Finch
*[[Gerard Murphy]]: Giudice Faden
*[[Colin McFarlane]]: Loeb
*[[Sara Stewart]]: Martha Wayne
*[[Gus Lewis]]: [[Bruce Wayne]] a 8 anni
|nomedoppiatoriitaliani=
*[[Claudio Santamaria]]: [[Bruce Wayne]]/[[Batman]]
*[[Dario Penne]]: [[Alfred Pennyworth]]
*[[Alessandro Rossi]]: [[Ra's Al Ghul]]Ducard
*[[Ilaria Latini]]: Rachel Dawes
*[[Massimo Venturiello]]: [[JamesCommissario Gordon]]
*[[Renato Mori]]: [[Lucius Fox]]
*[[Simone D'Andrea]]: [[Dr. Jonathan Crane/Spaventapasseri]]
*[[Stefano De Sando]]: [[Carmine Falcone]]
*[[Oreste Rizzini]]: Earle
*[[Roberto Pedicini]]: Flass
*[[Pasquale Anselmo]]: [[Joe Chill]]
*[[Francesco Prando]]: [[Thomas Wayne]]
*[[Vittorio Guerrieri]]: Finch
*[[Claudio Fattoretto]]: Loeb
*[[Sabrina Duranti]]: Martha Wayne
*[[Jacopo Castagna]]: [[Bruce Wayne]] a 8 anni
|nomefotografo = [[Wally Pfister]]
|nomemontaggio = [[Lee Smith]]
Riga 64:
{{trama}}
 
Bruce Wayne ([[Christian Bale]]) è un uomo scontroso, rimasto orfano da piccolo a causa di un criminale che ha ucciso i genitori, che vive, dopo anni di vagabondaggio, rinchiuso in una prigione della Cina meridionale. Un giorno viene visitato in cella da un misterioso uomo che dice di potergli dare la chiave per combattere l'ingiustizia, Ducard ([[Liam Neeson]]). Ben presto Bruce Wayne abbandona il tempio tibetano dove si sta allenando, bruciandolo, ma portando in salvo il misterioso uomo. Così torna a Gotham City, con nuovi ideali, dopo esservi fuggito perché convinto che fosse una città piena di corruzione. Aiutato dal fedele maggiordomo Alfred ([[Michael Caine]]) e dall'amico Lucius Fox ([[Morgan Freeman]]), decide di cominciare a girare in città come un vigilante: il suo nome deriva dalla sua speciale armatura, provvista di una maschera con orecchie a punta da pipistrello e di un mantello orlato. Egli è infatti [[Batman]]. Ben presto si procura la sua leggendaria vettura, la Batmobile e ha a che fare con un caso particolarmente impegnativo. Fermare Carmine Falcone, boss che tiene in scacco Gotham e che l'ha guidata alla miseria per anni, contro cui la polizia sembra impotente. Durante lo sbarco di una nave che importa droga per conto di Falcone e del suo misterioso capo, Batman lo cattura e lo neutralizza. Intanto una nave con a bordo un evaporatore è scomparsa nei mari vicino Gotham; Falcone viene dichiarato pazzo (inizialmente finge ma poi impazzisce sul serio a causa dello Spauracchio che lo tiene in cura) e trasferito nel manicomio Arkham dove il criminale noto come Spauracchio può sorvegliarlo e impedirgli di parlare dei piani del capo (poiché anche lo Spauracchio lavora per Quel capo). Inoltre l'amica d'infanzia di Bruce, Rachel ([[Katie Holmes]]) viene rapita dal misterioso psichiatra. Egli è in realtà lo Spauracchio, inviato della Setta delle Ombre, che vuole ridurre Gotham in cenere. Tutto porta allo scontro finale con il misterioso Ducard ([[Liam Neeson]]) che si rivela essere in realtà [[Ra's Al Ghul]], l'ecoterrorista la cui missione è cancellare la cattiveria dal mondo con mezzi drastici, nonché Capo di Falcone e dello Spauracchio. Batman salva Gotham dalla sua minaccia ma Crane (lo Psichiatra) danneggiato mentalmente dallo scontro con Batman, assume l'identità definitiva dello Spaventapasseri e scappa via assieme a mezzo manicomio. La scena finale prelude al prossimo film, in cui il tenente Gordon ([[Gary Oldman]]) affida a Batman il suo nuovo incarico: catturare un nuovo e misterioso criminale nonché suo corrispettivo, per la teatralità e l'abitudine di girare in costume, malavitoso, il [[Joker]].
[[Gotham City]], [[America]] del nord.
La città è preda delle delinquenza e della criminalità. Le autorità della [[polizia]] sono impotenti di fronte al potere sempre crescente del [[Mafia|boss mafioso]] [[Carmine Falcone]], noto anche come il ''Romano''. Ad aggravare le cose, si abbatte sulla metropoli una pesante crisi economica, che finisce solo con l' aumentarne i livelli criminosi.
 
Il piccolo [[Bruce Wayne]], figlio del medico miliardario [[Thomas Wayne|Thomas]], scopre giocando nel giardino del [[castello]] di famiglia un' immensa caverna sotterranea in cui esiste una vasta colonia di [[pipistrello|pipistrelli]] fortemente aggressivi. Il ricordo di quell' esperienza così paurosa lo perseguiterà per molti giorni.
 
Una sera, il padre [[Thomas Wayne|Thomas]] e la madre Martha lo portano all' Opera, dove però lui si spaventa terribilmente nel vedere alcuni attori in costume che tanto gli ricordano i [[pipistrello|pipistrelli]] che l' hanno aggredito.
All' uscita dal teatro, sbuca dalle tenebre del famigerato ''Crime Alley'' un teppista, [[Joe Chill]], il quale rapina e uccide i coniugi Wayne a colpi di [[pistola]].
 
Devastato dalla rabbia, il piccolo [[Bruce Wayne|Bruce]] giura vendetta contro i criminali che l' hanno reso orfano. Dopo essere stato per anni accudito dal fedele maggiordomo [[Alfred Pennyworth|Alfred]], il giovane Wayne, noto per il carattere scontroso e assai burbero, assiste all' udienza in cui [[Joe Chill|Chill]], l' assassino dei genitori, viene assolto per aver collaborato nelle indagini volte a incriminare il [[Mafia|boss]] [[Carmine Falcone|Falcone]], con cui aveva condiviso brevemente la cella. Proprio in quell' udienza, [[Joe Chill]] viene ucciso da un sicario di [[Carmine Falcone|Falcone]].
 
Convinto che [[Gotham City]] sia solo una città corrotta e innamorata del crimine, [[Bruce Wayne|Bruce]] la lascia di nascosto, e raggiunge la [[Cina|Cina meridionale]], dove si nasconde tra i criminali, deciso a studiarli e capire come pensano.
Arrestato e condotto in prigione, Bruce conosce il misterioso ''Henri Ducard'', il quale gli parla di [[Ra's Al Ghul]], il capo della Setta delle Ombre, il quale vorrebbe offrirgli una via per sconfiggere il male.
 
Rilasciato per volere dello stesso Ducard, [[Bruce Wayne|Bruce]] raggiunge un monastero in [[Tibet]], dove viene ammesso alle vie insegnate dal fantomatico [[Ra's Al Ghul]]. Addestrato con metodi severi e ferrei da Ducard, Bruce apprende le antiche arti dei [[ninja]], e, soprattutto, affronta un percorso spirituale in cui supera le proprie paure, imparando a volgere la paura dei criminali contro sè stessi.
 
Quando però gli viene assegnato il compito di tornare a [[Gotham City]] per distruggerla, [[Bruce Wayne|Bruce]] ingaggia un duello contro [[Ra's Al Ghul]], distruggendo il tempio in cui è stato a lungo addestrato.
 
Tornato a [[Gotham City|Gotham]] con nuovi ideali, il giovane miliardario si ricongiunge con il maggiordomo [[Alfred Pennyworth|Alfred]] e con Rachel Daws, sua grande amica di infanzia, ora assistente del procuratore distrettuale, Carl Finch.
 
Trovato lavoro presso la ''Wayne Enterprise'', il colosso finanziario fondato dal padre [[Thomas Wayne|Thomas]], [[Bruce Wayne|Bruce]] incontra [[Lucius Fox]], il quale gli passa di nascosto alcune tecnologie militari, per lo più prototipi mai messi in commercio, senza però metterlo al corrente dell' uso che intende farne.
 
Bruce visita nuovamente la caverna dei [[pipistrello|pipistrelli]], e decide che per combattere il crimine ne assumerà le sembianze, incutendo il terrore nel cuore dei malfattori, ideando la sua seconda identità, [[Batman]].
 
Proprio in quei giorni, il [[Spaventapasseri|dottor Johnatan Crane]], uomo corrotto al servizio di [[Carmine Falcone]], sta contrabbandando un grosso carico di droga in città per conto di un altro uomo, per l' attuazione di un progetto piuttosto oscuro, ma il ''Romano'', che assicura il passaggio della droga in città, preme per poter avere una parte più lucrativa nel progetto.
 
Proprio quando è in fase l' ultima spedizione di questo strano narcotico, [[Batman]] cattura gli spacciatori, e, con loro, arresta perfino il [[Mafia|boss]] [[Carmine Falcone|Falcone]], consegnando successivamente a Rachel delle prove fotografiche circa la corruzione dei più importanti giudici e politici di [[Gotham City|Gotham]]. In pochi giorni, si unisce in segreto a lui il giovane [[James Gordon|sergente Gordon]].
 
Dopo la cattura del ''Romano'', che fa rinchiudere all' [[Arkham Asylum]] dopo averlo sottoposto ad un' overdose, [[Spaventapasseri|Crane]] prende il suo posto nel progetto in cui la tossina è implicata. [[Batman]] lo incontra in un deposito in cui un carico è custodito, e ne finisce sotto gli
effetti nefasti. [[Lucius Fox]], credendo che Bruce sia semplicemente stato gassato in un locale notturno, gli somministra una cura, lasciandogli un campione ulterirore per la produzione in massa.
 
Alla festa del proprio compleanno, [[Bruce Wayne|Bruce]] incontra Henri Ducard, che gli rivela di essere il vero [[Ra's Al Ghul]], e che intende sprigionare la tossina su tutta [[Gotham City]] con l' aiuto di un vaporizzatore recentemente sottratto alla ''Wayne Enterprise''. Il capo della Setta delle Ombre dichiara che questa volta riuscirà a distruggere Gotham, dopo aver fallito anni prima scatenando la famosa e pesante crisi economica da cui la città si è ripresa solo per merito delle imprese benefiche di [[Thomas Wayne]].
 
La tossina inizia a sprigiornarsi per la città, scatenando il panico, ma [[Batman]] e [[Ra's Al Ghul]], ex discepolo e mentore, si affrontano in un duello senza esclusione di colpi. Aiutato da [[James Gordon]], che abbatte la ferrovia, [[Batman]] lascia morire il malefico [[Ra's Al Ghul]] nel treno in cui il vaporizzatore rubato e usato per espandere la tossina veniva custodito.
 
Il [[film]] si conclude con [[James Gordon|Gordon]], che, promosso a tenente, affida a [[Batman]] l' incarico di catturare un pazzo che si fa chiamare il ''[[Joker]]''.
 
==Curiosità==