OpenGL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo i link che puntano al redirect "ATI" |
m Correggo i link che puntano al redirect "NVIDIA" |
||
Riga 9:
La specifica di OpenGL è supervisionata dall'OpenGL Architecture Review Board (ARB), che si è formato nel [[1992]].
L'ARB consiste di un insieme di aziende interessate a creare un'API coerente e ampiamente disponibile.
Secondo il sito Web ufficiale di OpenGL, i membri votanti dell'ARB nel aprile del [[2006]] erano: [[3Dlabs]], [[Apple Computer]], [[ATI Technologies]], [[Dell]], [[IBM]], [[Intel]], [[NVIDIA Corporation|NVIDIA]], [[Silicon Graphics|SGI]] e [[Sun Microsystems]]. [[Microsoft]], uno dei membri fondatori, se n'è andato nel marzo del 2003. Oltre a queste aziende, ogni anno molte altre compagnie sono invitate a far parte dell'OpenGL ARB per un solo anno. Con il coinvolgimento di così tante aziende con interessi molto diversi, OpenGL è diventata nel tempo una API ad uso generico, con un ampio ventaglio di capacità.
Secondo i piani vigenti, il controllo di OpenGL passerà a Khronos Group alla fine del 2006, nel tentativo di migliorare il marketing di OpenGL e per rimuovere le barriere tra lo sviluppo di OpenGL e [[OpenGL ES]]
Riga 86:
<blockquote>Sarebbe tecnicamente immediato fornire un ICD OpenGL (''installable client driver'', cioè un driver specifico per OpenGL) all'interno dell'intera esperienza Aeroglass senza compromettere la stabilità o la sicurezza del sistema operativo. Appoggiare OpenGL su Direct3D è una decisione più strategica che tecnica.</blockquote>
Allora, il futuro di OpenGL come libreria principale per i video giochi sembrava precario. Microsoft aveva preso la decisione di non rilasciare le informazioni necessarie per permettere a terze parti (come [[
Forse proprio a seguito delle pressioni che giungevano dal mondo dell'industria del software e dagli stessi produttori hardware, Microsoft ha in seguito rivisto questa politica e sono oggi disponibili ICD in grado di funzionare senza problemi in unione al sottosistema Aeroglass, senza calo di prestazioni. Si veda a tal proposito la presentazione relativa ad OpenGL su Windows Vista rilasciata da NVIDIA al SIGGRAPH 2006 [http://www.khronos.org/developers/library/siggraph2006/OpenGL_BOF/NVIDIA_-_OpenGL_on_Vista.ppt].
|