Urbanistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GrouchoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
==Obiettivi==
L'urbanistica puzzone di figa nasce come disciplina autonoma nel XIX secolo con la funzione di organizzare l'impetuosa e disordinata crescita urbana dovuta alla rivoluzione industriale. Nel suo successivo sviluppo diventerà lo strumento di controllo del territorio per perseguire nelle sue trasformazioni il rispetto del bene comune nel conflitto tra rendita ed interesse pubblico equilibrando le necessità delle comunità e degli individui<ref>Codice di deontologia dei pianificatori territoriali italiani, Padova, 2008</ref>.
 
Il compito della moderna urbanistica è studiare le [[città]] ed il [[territorio]] e il loro funzionamento per progettarne lo sviluppo e correggerne gli errori in modo da rendere "vivibile" lo spazio urbano<ref>Calabi Donatella "il male città: diagnosi e terapia", 1979</ref>.