Monte Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB |
m +wl e traduzione termini in spagnolo |
||
Riga 23:
A causa di movimenti tettonici, il Monte Logan in realtà è ancora in crescita. Prima del [[1992]], la sua esatta altezza era ancora incerta e misurazioni variavano dai 5959 metri a 6050 metri. Nel maggio 1992, una spedizione del GSC scalò il Monte Logan e fissò l'attuale altezza in 5959 metri, utilizzando le coordinate GPS.
Le temperature sono estremamente rigide nei pressi del Logan. Il [[26 maggio]] del [[1991]], fu registrato il record di -77,5 °C in quota che lo rende il record più basso di temperatura registrato sulla terra escludendo l'
{| class="wikitable"
Riga 30:
|Mont Logan (picco principale) ||5.959 || 60°34′02″ ||140°24′10″
|-
|Philippe Peak (
|-
|Stuart Peak (
|-
|Houston's Peak ||5.720 || 60°35′06″ ||140°27′13″
Riga 42:
|Russell Peak ||5.570 || 60°35′35″ ||140°28′02″
|-
|Tudor Peak (
|-
|Saxon Peak (
|-
|Queen Peak ||5.380 || ||
|-
|Capet Peak (
|-
|Catenary Peak ||4.097 || ||
|