Sentieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ranma25783 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il percorso per andare a piedi|[[Sentiero]]}}
 
{{W|soap opera|settembre 2006}}
 
{{FictionTV
'''"Sentieri"''', in originale "Guiding Light" (traducibile come 'spirito guida') è una [[soap opera]] [[USA|statunitense]] nata negli anni [[Anni 1930|'30]] come ''soap'' radiofonica negli [[USA]], è successivamente stata promossa alla televisione.
|titoloitaliano= Sentieri <!--titolo italiano della fiction TV-->
|tipofiction= Serial TV <!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= Guiding Light <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|nomepaese= [[Stati Uniti]] <!--Paese/Paesi di produzione-->
|annoproduzione= [[1952]] – ''(in produzione)'' <!--anno/anni della prima TV nel paese di produzione-->
|nomegenere= [[Soap opera]] <!--genere/generi della fiction TV-->
|stagioni= 47 <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
|episodi= 15.000 ([[7 settembre]] [[2006]]) <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|durata= 60' ogni puntata <!--durata in minuti-->
|tipocolore= colore <!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|tipoaudio= <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
|nomeideatore= [[Irna Phillips]] <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|nomeregista= [[David Kreizman]] <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomeproduttore= [[Ellen Wheeler]] <!--produttore/produttori della fiction TV-->
|nomeattori= * [[Kim Zimmer]] (Reva Sayne)
* [[Robert Newman]] (Joshua Lewis)
* [[Ron Raines]] (Alan Spaulding)
* [[Laura Wright]] (Cassie Layne)
* [[Justin Deas]] (Buzz Cooper)
* [[Beth Ehlers]] (Harley Cooper)
* [[Marj Dusay]] (Alexandra Spaulding)
* [[Grant Aleksander]] (Phillip Spaulding) <!--elenco attori; inserire gli attori uno per riga iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore tra doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio tra parentesi tonde-->
|nomedoppiatorioriginali=
<!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomedoppiatoriitaliani= * [[Lella Costa]] (Reva Sayne)
* [[Antonello Governale]] (Joshua Lewis)
* [[Franco Ferri]] (Alan Spaulding)
* [[Paola Della Pasqua]] (Cassie Layne)
* [[Giorgio Melazzi]] (Buzz Cooper)
* [[Veronica Pivetti]] (Harley Cooper)
* [[Annamaria Mantovani]] (Alexandra Spaulding)
* [[Gabriele Calindri]] (Phillip Spaulding) <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
|nomefotografo= <!--direttore della fotografia-->
|nomemontaggio= <!--direttore del montaggio-->
|nomemusicista= <!--autore delle musiche-->
|nomescenografo= <!--responsabile della scenografia-->
|nomecostumista= <!--responsabile dei costumi-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= [[30 giugno]] [[1952]] <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= [[CBS]] <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= [[25 gennaio]] [[1982]] <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= [[Canale 5]] (fino al [[1988]]) <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[25 gennaio]] [[1937]] (radio) <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= ''(in corso)'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= [[NBC]] (radio) <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= [[25 gennaio]] [[1982]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= ''(in corso)'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= [[Rete 4]] (dal [[1988]]) <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= '''*2006: Daytime Emmy Awards:'''
* Outstanding Lead Actress in a Drama Series: [[Kim Zimmer]] (Reva Shayne)
* Outstanding Supporting Actor in a Drama Series: [[Jordan Clarke]] (Billy Lewis)
* Outstanding Supporting Actress in a Drama Series: [[Gina Tognoni]] (Dinah Marler)
* Outstanding Younger Actor in a Drama Series: [[Tom Pelphrey]] (Jonathan Randall) <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
 
 
'''"Sentieri"''', in originale "''Guiding Light"'' (traducibile come 'spirito guida': il protagonista originale, infatti, era un prete) è una [[soap opera]] [[USA|statunitense]] nata negli anni [[Anni 1930|'30]] come ''soap''sceneggiato radiofonicaradiofonico negli [[USA]], è successivamente stata promossa alla televisione.
 
È la più longeva tra le ''soap opera'' attualmente esistenti.
 
"Sentieri" tratta, come del resto tutte le trasmissioni del genere, dell'intricarsi delle vicende di varie famiglie nella cittadina di Springfield ([[Illinois]]), tra di essi: gli Spaulding, i Lewis, i Bauer, i Cooper, i Marler.
Un esempio di longevità della soap è l'attrice [[Petra Bauer]], che fino al [[1984]], anno della sua morte, vi ha recitato.
 
 
== In Italia ==
Riga 15 ⟶ 80:
==La storia==
 
"Sentieri" nasce in radio nel gennaio del [[1937]] sulle frequenze della [[NBC]], per poi approdare in televisione il [[30 giugno]] del [[1952]]; in Italia farà il suo debutto ''solo'' il [[25 gennaio]] del [[1982]].
La soap, prodotta dalla [[Procter and Gamble Productions]] per l'emittente tv [[CBS]] - in Italia è stata trasmessa fino al [[1988]] da [[Canale 5]], poi è passata a [[Rete4]], dove è attualmente in onda alle ore 16.00, ha visto nel corso degli anni ospitare attori illustri: da [[Christopher Walken]] a [[Joan Collins]], da Kevin Bacon a [[Calista Flockhart]], fino ai più televisivi Sherry Stringfield ([["E.R."]]) e Melina Kanakaredes ([["C.S.I."]] e "Providence").
Non da meno è il cast tutto italiano che strizza un occhio allo showbiz nostrano; [[Lella Costa]] e [[Veronica Pivetti]] sono solo due nomi famosi che danno il loro contributo alla soap, doppiando due personaggi tra i più amati, rispettivamente Reva Shayne e Harley Cooper.
Reva Shayne, interpretata da [[Kim Zimmer]], è forse l'emblema della serie, racchiudendo in sé le classiche caratteristiche delladell'eroina protagonista dida soap. Reva, infatti, da sempre legata a Joshua "Bad" Lewis (l'attore [[Robert Newman]]), ha avuto momenti altalenanti nel rapporto con quest'ultimo, arrivando più volte al matrimonio, ma, altrettante, al divorzio. Per due volte Reva è stata creduta morta: nel primo caso aveva perso la memoria ed era finita in una comunità [[Amish]], nel secondo, finì su un'isola deserta in compagnia di un aitante architetto - guarda caso - americano.; Ilil marito, nel frattempo, non si rassegnò all'idea di aver perso l'amata ed ebbe la brillante idea di farne un [[clone]], a cui in seguito venne dato l'evocativo nome [[Dolly]].
Tra i numerosi mariti di Reva spiccano il fratello di Josh, BillBilly, e un principe di un improbabile isola del Pacifico, Richard, dal quale ebbe un figlio - Richard, in seguito, diventerà il marito della sorella di Reva, Cassie, alla quale darà un figlio, prima di morire tragicamente -; altri due figli sono nati dal matrimonio con Josh, Marah e Shayne. Altra caratteristica della soap, infatti, è il continuum generazionale che vede la sua massima risorsa nella straordinaria capacità dei personaggi, in particolar modo i bambini, di invecchiare come i gatti.
Ultimamente, Reva ha scoperto di avere delle doti di preveggenza - adattamento ''forse'' a serie di gran voga, come [[Streghe]] o [[Sabrina, vita da strega]].
Il 7 settembre 2006, Sentieri ha raggiunto quota 15.000 puntate nell'edizione originale; per vederla in Italia, dovremo aspettare giusto qualche mese, considerata l'eccellente qualità del doppiaggio, nonostante la soap sia stata sempre maltratta dalla rete, che ne ha modificato la durata di ogni singolo episodio a seconda dei programmi successivi e ne ha cambiato troppe volte l'orario di programmazione. Ma probabilmente questo è il simbolo di una crisi che coinvolge la soap, in crisi anche negli USA.
 
 
==Collegamenti esterni:==
 
*[http://officialglfanclub.com The Official Guiding Light Fan Club]
*[http://cbs.com/daytime/gl CBS Website]
*[http://sentierionline.net *SentieriOnLine.net*]
*[http://antoniogenna.net/soap/sentieri.htm Il Doppiaggio]