Virgilio Bellone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m r2.6.4+) (Bot: Aggiungo: de:Virgilio Bellone
data morte, fonte, depov
Riga 1:
{{F|musicisti|marzo 2008}}
{{Bio
|Titolo = Don
|Nome = Virgilio
|Cognome = Bellone
Riga 8 ⟶ 9:
|AnnoNascita = 1907
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 25 marzo
|AnnoMorte = 1981
|Epoca = 1900
Riga 16 ⟶ 17:
}}
 
È considerato una tra le maggiori personalità del mondo musicale [[Torino|torinese]].
 
[[Salesiano]], Professore al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, era in particolare conosciuto, a livello nazionale ed internazionale, come il Direttore Artistico della "Stefano Tempia" di Torino.
Riga 32 ⟶ 33:
Era stato insignito della medaglia d'oro alla Pubblica Istruzione ed era membro dell'Accademia Mariana Salesiana, dell'Accademia Tiburtina di Roma, della Commissione Diocesana per la musica sacra, del Comitato di redazione di Case Editrici nazionali ed estere.
 
È scomparso nel [[1981]] all'età di 73 anni<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,1048_01_1981_0072_0014_14839488/ E' morto ex direttore della Tempia] Archiviolastampa.it</ref>.
Don Bellone ha organizzato stagioni di concerti e si può sostenere che un filo capitale della cultura musicale torinese lo dipanasse lui.
 
==Note==
<references/>
 
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Salesiani]]