Naufragio della Costa Concordia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
In base ai dati dell'[[Sistema di identificazione automatica|AIS]]<ref>[http://www.marinetraffic.com/ais/it/default.aspx?zoom=9&oldmmsi=247158500&olddate=1/13/2012%209:02:00%20PM La mappa dell'ultima rotta]</ref> la nave era partita da [[Civitavecchia]], aveva preso una [[rotta navale|rotta]] sotto costa, quasi parallela al profilo [[tirrenico]], doveva infatti raggiungere [[Savona]], con la sola deviazione richiesta per aggirare il [[promontorio dell'Argentario]]. La nave [[Virata (vela)|virava]] però per rotta 276<ref>276 gradi calcolati in senso orario dalla direzione [[nord]] (che equivale a 0 gradi o 360°), ovverosia 84 gradi ad ovest</ref>, proprio in direzione dell'Isola del Giglio.
Giunto nei pressi dell'isola, il natante, essendo su una rotta molto diversa rispetto a quella prevista, avrebbe dovuto redirigere verso
La ''Concordia'' proseguiva quindi verso
===Il naufragio===
|