That's Not Me: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
''That's Not Me'' è una brano pop rock influenzato dalle droghe psichedeliche che ispirarono Brian Wilson ad uno stile di scrittura maggiormente introspettivo.<ref name="autogenerated35">J. DeRogatis, ''Turn On Your Mind: Four Decades of Great Psychedelic Rock'' (Milwaukie, Michigan: Hal Leonard, 2003), ISBN 0634055488, p. 34.</ref> La traccia vocale principale venne cantata da [[Mike Love]] e Brian Wilson.<ref>{{cite web| url =http://www.allmusic.com/song/thats-not-me-t6417939|title= Stewart Mason review|publisher=Allmusic}}</ref> Nel corso dell'intero brano è presente il suono dell'organo in maniera massiccia, specialmente all'inizio. L'arrangiamento minimale e le strutture armoniche abbastanza semplici, sono in contrasto con il resto del materiale presente sull'album, ma ugualmente rivoluzionarie.<ref>Jim Fusilli, Pet Sounds,(Continuum International Publishing Group 2005), ISBN 0826416705, p.55.</ref>La canzone è una sorta di pezzo di musica pop sperimentale, con una strutture alquanto insolita.<ref>Jim Fusilli, Pet Sounds,(Continuum International Publishing Group 2005), ISBN 0826416705, p.56.</ref>
A differenza di tutte le altre canzoni di ''Pet Sounds'', questa traccia vede la presenza dei Beach Boys agli strumenti; infatti per le incisioni finali dei brani, Brian ormai utilizzava musicisti di studio sin dai tempi di ''[[The Beach Boys Today!|Today!]]''. Brian Wilson suona l'organo, [[Carl Wilson]] la chitarra, e [[Dennis Wilson]] la batteria. [[
Tuttavia, nonostante Dennis Wilson sia stato accreditato per avere suonato la batteria nel pezzo, alcune fonti suggeriscono che invece sia stato [[Hal Blaine]] il batterista.<ref>Jim Fusilli, Pet Sounds,(Continuum International Publishing Group 2005), ISBN 0826416705, p.55-56.</ref> Nel 1976, Brian rivelò: «Penso che ''That's Not Me'' riveli molto di me stesso, solo l'idea che ci si guardi allo specchio e si dica: "Ehi, ora guarda, quello non sono io, come una sorta di punto di vista esterno con te stesso che ti fa dire: Questo sono io, ma allo stesso tempo non sono io».<ref name="tracks">{{cite web | last =Elliott | first =Brad | url =http://www.beachboysfanclub.com/ps-tracks.html | title = Pet Sounds Track Notes | publisher =beachboysfanclub.com | date=August 31, 1999 | accessdate = March 3, 2009}}</ref>
|