Death to Analog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 6:
|anno = 2009
|postdata =
|durata = 59 [[Minuto|59 min]] : 57 [[Secondo|57 s]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
Riga 14:
|produttore = [[Julien-K]]<br>[[Tim Palmer]]<br>[[Chester Bennington]]
|registrato =
|formati = [[CD]], [[downloadMusica digitale|digitale]]
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente =
|successivo = [[We're Here with You]]<br>([[:Categoria:Album del 2012|2012]])
}}
'''''Death to Analog''''' è l'il primo [[Album discografico|album studio]] di debutto del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Julien-K]], pubblicato il [[10 marzo]] [[2009]]. Inizialmente era previsto per il [[17 febbraio]] [[2009]], in concomitanza con il passaggio dall'[[televisione analogica terrestre|analogico]] al [[televisione digitale terrestre|digitale]].
 
L'album venne anticipato dal singolo ''[[Kick the Bass]]'', uscito il [[23 gennaio]] dello stesso anno.
Riga 79:
 
== Formazione ==
* [[Ryan Shuck]] – [[cantoCanto (musica)|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Amir Derakh]] – [[chitarra elettrica|chitarra solista]], [[sintetizzatore]]
* [[Anthony 'Fu' Valcic]] – [[tastiereTastiera (strumento musicale)|tastiera]], [[programmatore (musica)|programmazione]]
* [[Brandon Belsky]] – [[sintetizzatore]], [[cantoCoro (musica)|cori]]
* [[Elias Andra]] – [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== Note ==
<references/>